Mousse al cocco dietetica, si prepara al volo ed è buonissima. Solo 160 calorie!
Per accompagnare una macedonia a fine pasto, oppure per farcire un dolce e renderlo ancora più goloso, proteste provare la mousse al cocco, ovvero, una deliziosa spuma leggera e delicata. Infatti, si tratta di una preparazione fresca e dal fantastico sapore esotico.
Sorprendente vero? Quindi perché non provarla subito? Soprattutto, tenendo conto che il cocco è un frutto dalle molteplici proprietà benefiche. Non a caso è estremamente ricco di Potassio, un sale minerale amico del cuore e che aiuta ad abbassare il colesterolo. Inoltre, questo frutto favorisce positivamente la digestione, innalza le difese immunitarie e rafforza addirittura il sistema nervoso.
Tra l’altro, elimina anche la ritenzione idrica e diminuisce i problemi portati dalla stitichezza, aiutando la quotidiana regolarità del tratto intestinale. Preparare questo dolce al cucchiaio è davvero veloce, perfetto se avete ospiti all’ultimo minuto. Ma vediamo come preparare questa mousse!
La ricetta della mousse al cocco, il dessert al cucchiaio velocissimo e buono!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160 Kcal
Ingredienti
- 170 gr di yogurt greco
- 150 gr di formaggio fresco spalmabile
- 65 gr di farina di cocco
- 50 gr di ricotta light
- 1 cucchiaio di latte (meglio se di cocco)
- 1 cucchiaino di dolcificante stevia
Preparazione
- Per iniziare mettete il formaggio in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia, amalgamate con un cucchiaio di legno e inserite la ricotta, il latte e lo yogurt.
- Adesso lavorate adeguatamente con le fruste elettriche e lentamente unite la farina di cocco, così da ottenere un composto cremoso e compatto.
- Infine, traferite il tutto in frigorifero e lasciate riposare per 20 minuti, poi versate la mousse nelle coppette, guarnitela con le scaglie di cioccolato, la frutta secca, le foglie di menta o il topping e servite.
Potete utilizzare questa mousse anche per farcire i vostri dolci o torte. Sarà veramente deliziosa da gustare a fine pasto sia a pranzo che a cena, ma anche come merenda!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.