La torta di mele consigliata dai nutrizionisti, é senza burro! Ha solo 110 calorie
Tra tutti i dolci offerti dalla pasticceria italiana, sicuramente, la torta di mele è quella più conosciuta e apprezzata in assoluto, perché non è solo semplice, ma anche buonissima. Quindi, se siete alla ricerca di una ricetta un po’ alternativa allora dovete provare quella della torta di mele senza burro.
Infatti, questo è un dessert perfetto per ogni occasione e principalmente per la prima colazione, così da iniziare al meglio la propria giornata. E’ sempre bene includere la frutta nella propria all’alimentazione e i dolci sono il modo migliore, se normalmente non vi aggarba. Le mele sono ricche di pectina, ovvero una fibra alimentare che, aiuta a regolare e a tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue. Inoltre, contengono una buona quantità di vitamina C e sali minerali che con il succo di limone presente in questa torta, aiuta a rafforzare ancor di più il sistema immunitario.
Insomma, è sempre il momento giusto per concedersene una piccola fetta. E chi fosse a dieta? Nessun problema, poiché è un dolce che potete mangiare anche in questo caso, poiché non è molto calorico.
Inoltre, la preparazione è veloce, ci vorranno solo 15 minuti e 40 minuti di cottura.
La ricetta della torta di mele senza burro, davvero buona!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 110 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 125 ml di latte
- 50 gr di dolcificante stevia + 3 cucchiaini (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale + 3 cucchiaini)
- 40 ml di olio di semi
- 2 mele
- 1 uovo
- 1 succo di limone
- ½ bustina di lievito per dolci
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa pulite, sbucciate e tagliate a dadini e fettine ultra sottili le mele, poi riponetele in un contenitore, irrorateli con il succo del limone per non farle annerire e conditeli con 3 cucchiaini di dolcificante stevia.
- Adesso rompete l’uovo in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con una frusta a mano, inserite il latte e amalgamate ancora.
- Ora versate l’olio, mescolate, unite la farina un poco per volta e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi setacciate e incorporate il lievito.
- Fatto questo travasate i dadini di mela nell’impasto, poi versatele in uno stampo rotondo foderato con carta da forno e guarnitelo con le fettine di mela avanzate.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta pronta, prima di servirla, aspettate che si raffreddi del tutto, rimuovetela dalla teglia e decoratela con lo zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.