Solo verdure e niente carne! Le melanzane gratinate così sono davvero saporite. Solo 170 Kcal
A tavola, specialmente quando si cucinano sempre le solite cose, è facile stufarsi di ciò che troviamo nel piatto e di mangiare mal volentieri. Ma, con le melanzane gratinate ripiene avrete a vostra disposizione una cena super leggera e gustosa che, anche se preparata più volte nell’arco della settimana, non vi verrà mai a noia.
Inoltre, la melanzana apporta tantissimi benefici all’organismo perché possiede tante proprietà diuretiche e drenanti ed aiutano ad espellere le scorie. Poi, sono anche estremamente ricche di Vitamina A, Vitamine del Gruppo B, Vitamina C e sali minerali come il Fosforo, il Magnesio e il Potassio. Invece, le fibre non si limitano solo a regolarizzare il tratto intestinale, perché riescono pure ad abbassare i livelli di colesterolo e favorire una corretta digestione.
Tra l’altro essendo povere di calorie vanno bene per chi sta seguendo una dieta, aiutano addirittura a supportare il fegato e possiedono molti antiossidanti. Ma vediamo come realizzare questa ricetta!
Melanzane gratinate ripiene, solo verdure e niente carne!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 170 a porzione
Ingredienti
- 2 melanzane
- 170 gr di funghi tritati
- 100 gr di scamorza grattugiata
- 3 spicchi d’aglio grattugiati
- 3 pomodori tagliati a pezzi
- 1 peperone rosso tagliato a dadini
- 1 peperone verde tagliato a dadini
- 1 cipolla tagliata a dadini
- Quanto basta di olio d’oliva
- Quanto basta di coriandolo tritato
- Quanto basta di paprika
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa lavate le melanzane, dividetele a metà, spolpatele (tenete la polpa da parte), irroratele con l’olio, insaporitele con il sale, traferitele su una leccarda foderata con apposita carta e infornate per 30 minuti ad una temperatura di 200°C.
- Nel mentre versate un poco di olio in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla, lasciatela cuocere per 5 minuti, unite la polpa della verdura, fate andare per altri 5 minuti, poi unite i peperoni, i funghi, i pomodori, il sale, il pepe, la paprika e l’aglio.
- Fatto questo mescolate adeguatamente con un cucchiaio di legno, fate cuocere il tutto per 15-20 minuti, poi insaporite con il coriandolo e spegnete il fornello.
- Adesso farcite le melanzane con il ripieno ottenuto, dopodiché spolverate la superficie con una generosa dose di scamorza grattugiata.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine servite e gustatevi il piatto.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.