Avete patate e uova? Questa ricetta oltre ad essere sfiziosa è anche saporitissima, solo 170 Kcal
Se preferite le colazioni salate rispetto a quelle dolci, oppure se vi serve una ricetta semplice e veloce per una cena al volo, la frittata uova e patate può essere il piatto giusto per le vostre esigenze. Infatti, sarà sufficiente il suo deliziosissimo profumo per sentire brontolare lo stomaco e avere voglia di assaggiarla, regalando al proprio palato una vera e propria gioia.
E, grazie alle uova assumerete una buona quantità di proteine, di Vitamina A, di Vitamina E (che svolgono un’azione antiossidante), di Vitamina D, di Vitamina B1 e sali minerali. Dei quali la maggiore concentrazione è di Zinco (utilissimo per innalzare le difese immunitarie), di Ferro, di Calcio e di Fosforo che consentono di mantenere in salute l’apparato scheletrico. Ma vediamo come preparare questa ricetta!
La ricetta della frittata di uova e patate, deliziose fin troppo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 3o minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a porzione
Ingredienti
- 2 patate
- 4 uova
- 75 gr di farina
- 4 gr di sale
- 3 cipollotti tagliati a pezzetti
- 1 peperone rosso tagliato a pezzetti
- 1 carota tagliata a listarelle sottili
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- Quanto basta di menta
- Quanto basta di peperoncino in scaglie
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di olio per la cottura
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le patate a fettine ultra sottili, riponetele in una ciotola, aggiungete il sale, ricopritele con quanto basta di acqua e lasciate riposare per 5 minuti.
- Adesso mettete i cipollotti, la carota e il peperone in una terrina, scolate e asciugate con la carta assorbente le patate e aggiungetele, dopodiché mescolate.
- Ora unite gli albumi, il pepe, la menta, il peperoncino, la farina, il sale e il bicarbonato, poi amalgamate adeguatamente.
- Infine versate l’olio in una padella antiaderente, inserite uno vicino all’altro 4 mucchietti di patate, realizzate su ognuno un piccolo cratere al centro, inglobateci i tuorli, chiudete con un coperchio e fate cuocere su ambo i lati fino a raggiungere una bella doratura.