Finocchi gratinati al forno, il contorno con poche calorie ma troppo buono. Solo 140 Kcal!
Per un piatto irresistibile, che prenda per la gola tanto i grandi quanto i bambini, i finocchi gratinati e formaggio è proprio l’ideale. Sostanzialmente, si tratta di un antipasto con il quale potrete intrattenere gli ospiti, in maniera decisamente sfiziosa.
Inoltre, non si può nemmeno negare che i finocchi siano un alimento estremamente sano e genuino. Contengono il 93% di acqua, tantissime fibre e un’altissima quantità di Vitamine. Poi, non è nemmeno da disprezzare la quantità di sali minerali come il Calcio, il Selenio, il Ferro, il Fosforo e lo Zinco. Senza contare che questo ortaggio possiede anche proprietà carminative e diuretiche.
In altre parole, sono in grado ridurre l’aria che si accumula nel tratto intestinale e nello stomaco, attenuando in questo modo i disturbi dati dalla colite, flatulenza e meteorismo. Ma vediamo come preparare questa ricetta!
La ricetta dei finocchi gratinati con formaggio, un piatto super nutriente!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno, 10-15 minuti in friggitrice ad aria
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 140 a porzione
Ingredienti
- 2 finocchi
- 60 gr di Parmigiano grattugiato
- Quanto basta di pangrattato
- Quanto basta di prezzemolo
Cosa occorre per le besciamella
- 250 ml di latte
- 20 gr di farina 0
- 20 ml di olio d’oliva
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
Come fare la besciamella
- Innanzitutto versate la farina e l’olio in un tegame, amalgamate (a fuoco spento) con la frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso, poi inserite il sale e il pepe.
- Adesso sempre continuando a rimestare inserite lentamente il latte, accendete il fornello, fate addensare, coprite la besciamella con la pellicola trasparente e aspettate 2 minuti che si raffreddi.
Come fare il tortino
- Pulite adeguatamente i finocchi togliendo i gambi esterni e foglie giallognole, tagliateli a fettine spesse ½ centimetro e sciacquateli sotto un getto di acqua.
- Ora riempite una pentola dai bordi alti con dell’acqua, salatela, fatele bollire, trasferiteci i finocchi e fateli lessare per 5 minuti.
- Fatto questo ungete una leccarda e spolveratela con il pangrattato, realizzate uno strato di finocchio, uno di besciamella e uno di parmigiano (andate avanti così fino a terminare gli ingredienti).
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, oppure nella friggitrice ad aria per 10-15 minuti ad una temperatura di 200°C.
Note e consigli
Se volete un piatto più saporito tra uno strato e l’altro aggiungete del prosciutto cotto, in questo caso fate cuocere in forno per 35-40 minuti o in friggitrice ad aria per 20 minuti. Ovviamente, sempre a una temperatura di 200°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.