Pane integrale, è ricco di fibre e proteine che tengono sotto controllo la glicemia!

Sicuramente, il pane integrale può essere una valida alternativa a quello tradizionale, specialmente quando si sta seguendo una dieta e si deve per forza limitarsi con i carboidrati. Ovviamente, è talmente buono e gustoso che lo potrete consumare anche se non dovete perdere peso. E, fidatevi, lo troverete di vostro gradimento.
Inoltre, questa non è solo una ricetta super facile e veloce, ma anche estremamente genuina. Perché per la sua realizzazione bisogna usare due tipi di farina, l’integrale e quella di frumento.
La prima possiede delle proprietà che si rivelano amiche del cuore (riducendo il rischio dell’insorgere dell’arteriosclerosi e malattie cardiache), la presenza della fibra aiuta a tenere sotto controllo la glicemia e aiuta l’intestino. Poi, vanta anche delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Invece la seconda è indubbiamente la più completa a livello nutrizionale. In quanto contiene un’elevata quantità di fibre, di sali minerali e proteine. Ma vediamo come realizzare in maniera impeccabile!
La ricetta del pane integrale, tante fibre e proteine ed è anche buono!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Ingredienti
- 300 gr di farina integrale
- 300 gr di farina di frumento
- 50 gr di semi di lino + quanto basta
- 400 ml di acqua
- 10 gr di lievito secco
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- Quanto basta di latte per spennellare
Preparazione
- Innanzitutto versate le due farine in una terrina, aggiungete il lievito, mescolate con una spatola, inserite lo zucchero, il sale e l’acqua.
- Adesso amalgamate sempre aiutandovi con la spatola, una volta ottenuto un composto morbido inserite l’olio e i semi di lino, dopodiché riprendete a lavorare il tutto.
- Quando la consistenza è giusta passate ad impastare con le mani, realizzate una pallina, trasferitela sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorare.
- Fatto questo dividete l’impasto in 2 parti uguali, stendetene uno dandogli una forma rotonda e avvolgetelo creando un filone.
- Adagiatelo in una teglia foderata con carta da forno leggermente infarinata, copritelo e lasciatelo riposare per un’ora in un luogo asciutto.
- Passato questo lasso di tempo praticate dei tagli in diagonale sulla superficie, spennellatela con il latte e guarnire con i semi di lino.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine servite.