15 calorie! Il superfood che regola il colesterolo è ricco di proteine e non ha grassi né zuccheri

Questo alimento fornisce proteine e non ha colesterolo né grassi, quindi non si rischia di mettere su peso. Inoltre, ha solo 15 calorie. E’ un superfood con un’ottima fonte di proteine che non può mancare nella dieta. Si tratta dell’albume, un alimento essenziale che dovrebbe essere consumato tutti i giorni.
Albume, il super alimento ricco di proteine e senza grassi né carboidrati
L’albume è la parte liquida semitrasparente e viscosa, a cui si aggiunge il tuorlo. Dalla temperatura di 65 °C, l’albume diventa bianco. Inoltre, se viene battuto con energia, acquista volume e consistenza, che è noto come “chiare a neve”. L’albume ha valori nutrizionali e benefici molto interessanti per la salute.
- L’albume ha un alto livello di proteine, ne contiene circa 4 grammi.
- Ha pochissime calorie, fornisce circa 15 calorie se si consumano solo gli albumi. In caso contrario, l’uovo intero fornirà più di 70 calorie.
- Gli albumi non hanno colesterolo, quindi sono ideali per chi ha problemi con questa classe di lipidi.
- Non contiene grassi. In generale, l’uovo intero ha tra i 5 e i 6 grammi di grassi contenuti nel tuorlo.
6 benefici se includi l’albume più spesso nella tua dieta
1. Senza colesterolo
Chiunque abbia livelli elevati di colesterolo può mangiare gli albumi d’uovo. Infatti, questo alimento non aumenta i livelli di colesterolo; al contrario, fornisce proteine senza i grassi e il colesterolo contenuti nel tuorlo.
2. Ricco di proteine
L’albume contiene una generosa quantità di proteine, aiutando a costruire muscoli e a ridurre l’appetito, soprattutto se consumati al mattino. Inoltre, l’albume contiene aminoacidi che favoriscono la produzione di collagene, il recupero energetico, la riparazione e il rafforzamento di muscoli e ossa. Benefici che lo rendono un’ottima alternativa alimentare durante la fase di crescita.
3. Poche calorie
È un’opzione eccellente per le persone che stanno cercando di perdere peso, poiché non contiene carboidrati o zucchero, né grassi.
4. Aiuta a mantenere la pressione sanguigna
Il potassio contenuto nell’albume aiuta a ridurre la pressione sanguigna. Inoltre, la Clemson University ha condotto uno studio con diversi ricercatori. Hanno scoperto che un peptide (una sequenza abbastanza breve di alcuni aminoacidi) negli albumi può abbassare la pressione sanguigna di una persona.
5. Contiene vitamine essenziali
Vitamine come A, B12, D e B2. Quest’ultima è necessaria soprattutto in età adulta per aiutare a prevenire diverse malattie come la degenerazione muscolare, cataratta ed emicrania. Inoltre, l’albume rafforza il sistema immunitario, previene la coagulazione del sangue all’interno dei vasi sanguigni, riduce il rischio di anemia e protegge cellule, tessuti e organi.
6. Cura dei capelli e della pelle
Un altro vantaggio dell’albume è che è diventato un’alternativa per avere capelli più voluminosi e prevenire le rughe sul viso.
L’albume d’uovo, un alimento essenziale per una buona crescita
Inoltre l’albume, essendo una buona fonte di proteine, è ideale nelle fasi di crescita e per le persone che fanno molta attività fisica. Per questo motivo molti atleti lo consumano frequentemente. Tuttavia, se non hai chili in eccesso e problemi di salute, ti consigliamo di mangiare l’uovo intero. È uno degli alimenti più nutrienti che puoi consumare regolarmente.
L’albume può essere consumato da tutti?
Sebbene l’albume abbia interessanti benefici per la salute, non va trascurato che il suo consumo comporta anche dei rischi, soprattutto in alcune persone. Ciò comprende:
- Allergia alle uova (include sintomi come eruzioni cutanee, orticaria, gonfiore, naso che cola e prurito e lacrimazione agli occhi).
- Intossicazione alimentare da salmonella, soprattutto quando si consumano albumi crudi.
- Riduzione dell’assorbimento di biotina, perché gli albumi contengono una sostanza chiamata avidina che produce questo effetto.
Mangi questo cibo regolarmente? Come puoi vedere, l’albume ha molti vantaggi per la salute. Includilo più spesso nelle tue ricette, soprattutto se non hai problemi con la sua assunzione.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.