Solo 150 Kcal! Una torta all’arancia così buona non l’avete mai fatta, ed è anche senza uova
A fine pasto, sicuramente, farà piacere a tutti quanti concludere con un ottimo e goloso dessert. Il quale, deve essere così buono da completare il pasto e regalare una certa soddisfazione. Il dolce all’arancia, o per essere molto più precisi una buonissima torta, è proprio ciò che ci vuole per riuscire a sorprendere la famiglia al completo.
Inoltre, in questo modo riuscirete a fare consumare un po’ di sana frutta anche ai più piccoli di casa. Poi, le arance sono un alimento che fanno bene all’organismo e apportano tanti benefici.
Infatti, la presenza della Vitamina C si rivela particolarmente utile per mantenere in salute la pelle, innalzare le difese immunitarie e assimilare meglio il ferro, così da aiutare a prevenire l’insorgere dell’anemia. Senza contare che questo frutto aiuta pure a contrastare i calcoli renali e fa bene al cuore. In quanto mantenendolo in salute allontana, considerevolmente, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Poi, sempre grazie alla Vitamina C, svolge anche una potente azione antiossidante ed è fondamentale per la formazione del collagene. Ma vediamo ora come preparare questa torta!
La ricetta del dolce all’arancia, così buono non l’avete mai provato!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 180 gr di farina
- 80 gr di burro freddo grattugiato
- 50 gr di yogurt bianco
- 20 gr di dolcificante stevia a velo (oppure in alternativa 40 gr di zucchero a velo)
- 5 gr di lievito in polvere
Cosa occorre per la crema
- 25 gr di amido di mais
- 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale)
- 10 gr di burro
- 2 arance tagliate a pezzi + la scorza grattugiata
Preparazione
- Per prima cosa stacciate la farina e versatela in una scodella, aggiungete il burro e mescolate il tutto aiutandovi con le mani.
- Adesso inserite il dolcificante stevia a velo (oppure lo zucchero a velo) e il lievito, poi riprendete ad impastare sempre con le mani.
- Ora unite lo yogurt e mescolate bene fino ad ottenere un panetto, dal quale dovete tagliare via circa ¼ di composto, arrotolarlo, avvolgerlo nella pellicola trasparente e traferire in congelatore per 30 minuti.
- Fatto questo foderate con carta da forno uno stampo rotondo grande 22 centimetri e adagiateci all’interno il composto avanzato.
- Trasferite le arance nel bicchiere del mixer, frullate adeguatamente, filtrate il succo in un tegamino, aggiungete la scorza, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais, poi mescolate con la spatola.
- Accendete il fornello, amalgamate continuamente e fate cuocere la crema a fuoco lento fino a quando non si addensa, dopodiché spegnete e incorporate il burro.
- A questo punto utilizzate la crema per farcire la base della torta e ricoprite con il composto congelato, il quale deve essere grattugiato.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Per il procedimento della torta all’arancia, potete guardare la video ricetta!