Tronchetto di Natale, il dolce pieno di crema al latte e cioccolato. E’ senza mascarpone!

Per concludere il pranzo nelle feste natalizie, così da sorprendere tutta la famiglia in maniera diversa dal solito, il tronchetto di Natale è sicuramente il miglior dessert da portare in tavola. Sostanzialmente, si tratta di un goloso tronchetto al cacao ripieno di ricotta, una vera e propria bontà che lascerà tutti di stucco!
Per chi è attento alla linea, potrà utilizzare la ricotta light per abbassare ancor di più le calorie. E’ una ricetta veloce e facilissima da fare e scommetto che avrete già gli ingredienti a portata di mano.
La ricetta del tronchetto di Natale, il dolce pieno di crema al latte e cioccolato
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo in frigorifero: 3-4 ore
Tempo totale: 4 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: 220 a fetta
Ingredienti
- 350 gr di biscotti senza zuccheri aggiunti
- 250 ml di panna da montare senza zuccheri aggiunti o light
- 230 ml di latte
- 120 gr di ricotta (se preferite usate la crema al formaggio light)
- 30 gr di burro fuso
- 4-5 cucchiai di cacao in polvere
- 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
- Cocco disidratato, cioccolato fondente a scaglie o noci tritate per guarnire
Preparazione
- Per prima cosa spezzettate i biscotti all’interno del bicchiere del mixer, chiudete con il coperchio e frullateli per ridurli in polvere.
- Adesso versateli in una scodella, setacciate e aggiungete il cacao, mescolate con una spatola, unite il burro e amalgamate nuovamente il tutto.
- Ora versate in maniera graduale il latte mentre, contemporaneamente, impastate con una mano così da ottenere un panetto dalla consistenza omogenea e compatta.
- Fatto questo stendete il vostro impasto su un foglio di carta da forno e realizzate un rettangolo di 35×25 centimetri.
- Montate con le fruste elettriche la panna con il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), incorporate la ricotta e utilizzate metà della crema ottenuta per farcire la base.
- A questo punto aiutandovi con la carta da forno arrotolate il dolce, mettete un altro po’ di crema alle estremità, chiudetelo nella carta e riponetelo in frigo per 3-4 ore.
- Infine adagiate il rotolo su un vassoio, tagliate via le due estremità, guarnitelo con la crema avanzata (dopo averla mischiata con altri 2-3 cucchiai di cacao) e decoratelo come meglio preferite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.