Se ne prendi un cucchiaio al giorno abbassa colesterolo e glicemia, aumenta il metabolismo e anche le difese immunitarie

Conosciuti fin dall’antichità, sono due ingredienti che se combinati insieme sono in grado di aiutarci in svariati disturbi. Infatti, hanno molte proprietà e molte virtù che fanno bene alla salute. Un cucchiaio al giorno di miele e cannella può lenire molti disturbi. Può aiutare ad abbassare il colesterolo nel sangue, risvegliare un metabolismo lento, perdere peso, dare energia in periodi di stanchezza, proteggere il cuore e il sistema cardiocircolatorio.
Miele e cannella: abbassa il colesterolo, aumenta il metabolismo e rafforza le difese
Prima di vedere come preparare questo rimedio, è bene conoscere i benefici di questi 2 ingredienti se presi assieme quotidianamente.
1. Abbassa la glicemia
Queste ricerche mostrano gli effetti positivi della cannella per la perdita di peso, sempre però se accompagnata da uno stile di vita sano. La cannella è un regolatore dei livelli di glucosio nel sangue, come mostrato in questo studio, e ci aiuta anche ad eliminare liquidi e grassi in eccesso nel nostro corpo.
Modalità di consumo: si può aggiungere un cucchiaio di questo rimedio ad un bicchiere di acqua calda e berlo durante i pasti.
2. Abbassa il colesterolo
La miscela di miele e cannella può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, in quanto migliora la circolazione, abbassa il colesterolo, rafforza il cuore e ne regola il ritmo, come indicato in questo studio. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare questi effetti.
Modalità di consumo: si può aggiungere un cucchiaio di questo rimedio nel latte a colazione, o spalmato direttamente su una fetta biscottata integrale.
3. Rafforza le difese immunitarie
Questa combinazione è un antibiotico naturale, cioè aiuta a prevenire le malattie causate da virus e batteri. Si ritiene che per le sue proprietà antibiotiche e antinfiammatorie, un cucchiaio di cannella e miele possa aiutare a combattere e alleviare i disturbi della gola: faringite, tonsillite, afonia, disfonia.
Modalità di consumo: si può aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere e due cucchiaini di miele ad un bicchiere con acqua calda con del succo di limone.
4. Riduce il dolore delle articolazioni
Grazie alle sue proprietà caloriche e antiossidanti, questa miscela è ideale per malattie come l’artrosi, poiché la cannella ha grandi proprietà antinfiammatorie, come mostrato in questo studio pubblicato su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine.
Modalità di consumo: si può preparare una tisana, aggiungendo un cucchiaio di questo rimedio ad un bicchiere di acqua calda. Si può bere al mattino a stomaco vuoto e la sera prima di addormentarsi.
Altri benefici
Prendere un cucchiaio di cannella e miele ogni giorno può fornire altri benefici.
- Migliora la digestione e combatte l’acidità: in questo caso bisognerà prendere una tazza di acqua tiepida con un cucchiaio della miscela, preferibilmente prima di pranzo, anche se può essere presa anche dopo come infuso. La cannella è uno degli alimenti che aiuta a combattere o proteggere dall’Helicobacter pylori, come sottolinea questo studio pubblicato su Monographs of the Royal National Academy of Pharmacy.
- Dà energia: le sue proprietà caloriche e tonificanti aiutano a rivitalizzare il nostro corpo. Basterà prendere un cucchiaio preferibilmente a stomaco vuoto.
- Ringiovanisce il corpo: grazie alle sue proprietà antiossidanti, può aiutare a ridurre i danni ai tessuti causati dal passare del tempo. È un buon rimedio di bellezza e può aiutare a prevenire le malattie croniche.
Miele e cannella, come preparare questo potente rimedio
Abbiamo solo bisogno di cannella e miele, ma questi devono essere di alta qualità. Il miele dovrebbe essere biologico e crudo, il che garantisce che è stato lavorato in modo naturale e senza essere sottoposto ad alte temperature. Anche la cannella dovrà essere biologica e, se possibile, di Ceylon. L’aroma ci permetterà di scoprirne la qualità.
Ingredienti
- 10 cucchiai di miele bio
- 5 cucchiaini di cannella in polvere bio
Preparazione
- Mescoliamo il miele dopo averlo sciolto leggermente a bagnomaria e la cannella in polvere fino ad avere un composto dalla consistenza abbastanza densa.
- Conservare la preparazione in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
- Potete tenerlo fuori dal frigo se è un luogo fresco e non fa troppo caldo.
Modalità di consumo
Questa preparazione si conserva a lungo senza bisogno di alcun conservante, grazie alle proprietà della cannella e del miele. Come già abbiamo visto precedentemente, un cucchiaio di miele e cannella possiamo mescolarlo con un po’ di acqua calda e avrà il sapore di un infuso zuccherato, oppure con acqua fredda, e in questo modo avrete una bevanda rinfrescante.
Si può anche aggiungere un cucchiaio di questo rimedio al latte o allo yogurt, ma sempre senza cuocerlo.
Comunque sia, si consiglia di consultare sempre il proprio medico prima di effettuare qualsiasi trattamento, poiché i prodotti naturali hanno anche controindicazioni con alcuni farmaci e il loro consumo eccessivo può causare effetti collaterali indesiderati.