Il dessert di mele 3 ingredienti e zero grassi, consigliato dai dietologi. Solo 22 Kcal!

Mangiare un dolce e non prendere nemmeno un chilo, sicuramente, potrebbe sembrare un sogno ad occhi aperti, ma non si può nemmeno affermare che sia impossibile. Perché, basta avere la ricetta giusta. Infatti, grazie a quella del dessert di mele non dovrete più preoccuparvi di mettere su troppo peso, in quanto è talmente leggero che si sposa bene con le esigenze di un regime alimentare controllato.
Inoltre, è talmente buono che piacerà proprio a tutti quanti e una volta assaggiato, sia gli adulti sia i più piccoli di casa, non potranno più farne a meno e finiranno per mangiarselo tutto in una volta sola. Questo vuol dire che, se non farete molta attenzione, rischierete seriamente di restare a bocca asciutta perché non farete in tempo ad assaggiarlo.
Ma, avendo un procedimento relativamente semplice e veloce potrete rifarlo pure subito e, finalmente, assaggiarlo e apprezzarlo anche voi. E, fidatevi, ve innamorerete subito dopo il primo morso. Inoltre, tutti gli ingredienti necessari non solo sono facilissimi da reperire ma tutti sani e soprattutto genuini, così da garantirvi al 100% un dolce salutare.
La ricetta del dessert di mele, consigliato dai dietologi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 20 minuti
Porzioni: 9 piccole
Calorie: 22
Ingredienti
- 400 gr di mele
- 16 gr di gelatina vegetale agar agar
- 3 gr di cannella (facoltativo)
- dolcificante liquido q.b. (facoltativo)
- acqua q.b.
- granella di nocciola q.b. (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le mele, mettetele nel bicchiere del frullatore, chiudete il coperchio, azionate la macchina e mixatele per ottenere un composto dalla consistenza di una purea.
- Adesso travasate la mela all’interno di un tegamino, unite la gelatina vegetale, accendete il fuoco e lasciate cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto, in modo tale che il tutto si leghi in maniera adeguata.
- Ora inserite la cannella, amalgamate ancora per 2 minuti, spegnete il fuoco, versate il composto in una scodella e battetelo con lo sbattitore elettrico per 8 minuti, incorporando a metà del tempo 5 cucchiai di acqua e se fosse necessario il dolcificante.
- Una volta ottenuto un impasto dalla consistenza liscia e omogenea mescolate con un cucchiaio di legno leggermente largo, poi trasferitelo in uno stampo di ceramica precedentemente rivestito con la carta da forno.
- Livellate la superficie del composto aiutandovi con una spatola o un cucchiaio, così che vada ad aderire ai bordi come si deve, dopodiché riponete in frigorifero per 3 ore.
- Infine, utilizzando la carta da forno, rovesciate il dessert su un tagliere, guarnitelo con la granella di nocciole se volete e servitelo.