Torta di patate ripiena, ve ne innamorerete dopo il primo morso. Solo 220 Kcal!

La solita colazione a base di latte, caffè o thè accompagnati da una fetta di torta vi hanno stancato? Volete provare qualcosa di diverso e magari salato? Se la vostra risposta è si, allora siete nel posto giusto. Perché, potete provare la sfiziosa ricetta della torta di patate ripiena che sicuramente non vi deluderà, in quanto ve ne innamorerete dopo il primo morso. Inoltre, se non avete idee per cena, ma volete comunque fare contenta tutta la famiglia in questo modo otterrete il risultato sperato. Perché, faranno immensamente gola sia agli adulti sia ai bambini.
Infatti, per farcire questa torta salata si possono utilizzare gli ingredienti che si preferiscono, quindi questo vuol dire che potrete mettere la carne macinata, le verdure, il formaggio o addirittura il pollo. Insomma, è un piatto che riesce a soddisfare egregiamente i gusti di tutti ma non solo, in quanto è talmente ipocalorico che essere a dieta non sarà più un problema. In altre parole, non dovrete più rinunciare al gusto per preservare la linea.
Per prepararli non dovrete essere degli chef provetti, perché la facilità di esecuzione del procedimento è alla portata di chiunque, senza contare che non richiede nemmeno un lasso di tempo infinito.
La ricetta della torta di patate ripiena, deliziosa e saporita
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 220 a fetta
Ingredienti
- 800 gr di patate
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 5 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di cipolla rossa
- 1 manciata di prezzemolo spezzettato
- 1 filo d’olio
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale
Cosa serve per farcire
- 5 fette di tacchino (oppure prosciutto)
- 50 gr di formaggio a fette (tipo scamorza o cheddar)
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a dadini, mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda salata, copritele con un coperchio, accendete il fuoco e lasciatele cuocere per 10 minuti.
- Adesso verificate che siano morbide, scolatele con una schiumarola, traferirtele in una scodella e schiacciatele con lo schiacciapatate.
- Una volta ottenuto un composto della consistenza di una purea livellatelo con il dorso di un cucchiaio, poi lasciatelo raffreddare.
- Ora aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato, la cipolla, il prezzemolo e la farina, dopodiché mescolate con un cucchiaio.
- Fatto questo impastate con le mani, andando avanti fino a quando il vostro composto non sarà bello compatto e soprattutto non appiccicoso.
- A questo punto infarinate leggermente il tavolo, trasferiteci l’impasto, lavoratelo per realizzare una palla e dividetela in due parti uguali.
- Mettete sul piano da lavoro un foglio di carta da forno, infarinatelo leggermente, adagiatevi sopra la prima pallina e stendetela con le mani dandogli una forma rotonda (successivamente fate la stessa cosa con l’altra metà).
- Infine, spennellate con poco olio il fondo di una padella antiaderente, metteteci dentro metà dose di impasto alle patate, farcitela con il formaggio e le fette di tacchino, coprite con la dose restante, sigillate bene i bordi e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti sul primo lato e 5 minuti sull’altro.
Per il procedimento della torta di patate ripiena, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.