Dolce solo pasta sfoglia, arrotolate e infornate, è spettacolare. Solo 180 Kcal!

Grazie alla pasta sfoglia con 1 uovo, senza ombra di dubbio, non avrete più la necessità di recarvi al supermercato e avrete anche un preparato più sano, genuino e soprattutto più buono e gustoso da usare. Infatti, otterrete dei risultati che andranno ben oltre le vostre più rosee aspettative. E, di conseguenza, non potrete più farne a meno per realizzare qualsiasi tipologia di ricetta vi venga voglia di fare.
Sicuramente, le vostre preparazioni risulteranno decisamente molto più gustose e golose, oltre che deliziosamente friabili da sciogliersi in bocca e regalare una piccola coccola al vostro palato. Quindi, è implicito che debba essere provata almeno una volta e, fidatevi, che non ve pentirete. Poi, se ancora non siete convinti, allora è bene sapere che è anche perfetta per coloro che stanno seguendo un regime alimentare dietetico, poiché è più leggera e soprattutto più sana di quelle presenti in commercio.
Il procedimento, di per sé, non è impegnativo, ma la lievitazione richiede un po’ di tempo e, per questo, sarebbe meglio evitare di mettersi all’opera se si è di fretta.
La ricetta del dolce solo pasta sfoglia, davvero delizioso
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 60 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 4 ore e 15 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a porzione
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 140 ml di latte tiepido
- 80 gr di burro a fette
- 20 gr di latte condensato
- 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale)
- 3 gr di sale
- 1 uovo
Cosa occorre per spennellare
- 5 gr di dolcificante stevia (o di zucchero normale)
- 1 tuorlo
Preparazione
- Innanzitutto versate la farina sul piano da lavoro, realizzate un cratere al centro e aggiungeteci il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il sale, il latte condensato e l’uovo, poi mescolate gli ingredienti con una spatola.
- Adesso inserite il latte tiepido, mescolate ancora con la spatola allargando il cratere, dopodiché passate ad impastare con le mani.
- Una volta ottenuto un panetto bello liscio, foderatelo con la pellicola trasparente, dopodiché riponetelo in frigorifero a riposare per 20 minuti.
- Passato questo lasso di tempo infarinate leggermente il tavolo, riprendete il vostro impasto e stendetelo con un mattarello dandogli una forma rotonda.
- Ora mettete le fette di burro in un foglio di carta da forno, richiudete e appiattite adeguatamente aiutandovi con il mattarello.
- Fatto questo adagiate il vostro foglio di burro sulla sfoglia, piegatela in quattro, passateci sopra il mattarello, ripiegatela in due, copritela con la pellicola trasparente e trasferitela in frigo per altri 20 minuti.
- Spolverate nuovamente il piano da lavoro con della farina, stendeteci sopra la sfoglia dandogli una forma rettangolare, piegatela in due, avvolgetela nella pellicola trasparente e rimettete in frigo per 20 minuti.
- A questo punto stendete l’impasto sul tavolo leggermente infarinato (dategli una forma rettangolare), tagliatelo in 5 striscioline, arrotolatele su loro stesse, trasferitele in una teglia grande 10×26 centimetri imburrata e infarinata, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore.
- Infine, spennellate la superficie con il tuorlo e spolverate con il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 175°C.
Per il procedimento della pasta sfoglia, potete guardare la video ricetta! Rispetto alla ricetta originale abbiamo ridotto la quantità di burro, in modo da ridurre le calorie. Ma il risultato sarà lo stesso!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.