Senza burro, latte e olio, la torta di mele e yogurt perfetta per la dieta. Solo 130 Kcal!

I dolci con le mele, solitamente, fanno gola a tutti quanti perché sono tanto buoni quanto delicati e, automaticamente, risultano anche fin troppo irresistibili. Quindi, non c’è dubbio che adorerete la torta di mele e yogurt light, la quale nonostante non contenga olio, latte e burro possiede un gusto ottimo e delicato. Inoltre, è un dolce molto cremoso, si scioglierà in bocca.
Inoltre, si tratta anche di una preparazione decisamente leggera che farà felici tutte le persone che si sono messe a dieta, perché per ogni singola porzione non si assumeranno più di 130 Kcal.
Senza contare che stuzzicherà la golosità di ogni membro della famiglia, in quanto questo è un tipo di dessert a cui nessuno riesce a dire di no. Anzi, caso mai è decisamente vero proprio il contrario. Grazie a questa torta potrete fare una colazione o una merenda piena di gusto, senza contare che vi aiuterà anche a soddisfare la vostra voglia di dolce in qualunque momento della giornata. Inoltre, prepararla non richiede un lasso di tempo lunghissimo e lo stesso procedimento non è difficile da realizzare. Probabilmente, anche chi di solito fa disastri in cucina non dovrebbe avere problemi.
La ricetta della torta di mele e yogurt light senza burro, latte e olio
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 fette
Calorie: 130 Kcal
Ingredienti
- 700 gr di yogurt greco bianco al 5% di grassi
- 70 gr di farina
- 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 140 gr di zucchero di canna o normale)
- 25 gr di amido di mais
- 3 uova
- 2 mele
- ½ succo di limone
- Quanto basta di zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
- Innanzitutto dividete i tuorli dagli albumi, poi montate a neve ferma questi ultimi con le fruste elettriche.
- Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e irroratele con il succo di limone così non diventeranno nere.
- Adesso aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) ai tuorli, dopodiché montate anche questi utilizzando le fruste elettriche.
- Fatto questo incorporate i tuorli con gli albumi, mescolate partendo dal basso verso l’alto con una spatola, così da non smontare le chiare.
- Ora versate lo yogurt in una scodella a parte, setacciate e unite l’amido di mais insieme alla farina, dopodiché amalgamate il tutto.
- A questo punto, un poco alla volta e con delicatezza, aggiungete il composto dello yogurt a quello dello uova e mescolate con la spatola.
- Imburrate e infarinate una teglia, travasateci il vostro impasto e guarnite la superficie con le mele precedentemente tagliate a spicchi.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica a una temperatura di 180°C (160°C in modalità ventilata) per 45-50 minuti.
- Una volta che la torta è pronta (verificate con uno stuzzicadenti), lasciatela raffreddare un po’ e adagiatela su un piatto, se gradite spolveratela con un po’ di zucchero a velo e gustatevela.
Sarà perfetta soprattutto per i più piccoli che vi chiederanno di rifarla non appena sarà finita.
Per il procedimento della torta di mele e yogurt, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.