Torta al limone senza grassi (non c’è né burro, né olio) ed è cremosissima. Solo 130 Kcal!

I peccati di gola, sicuramente, sono quelli a cui è più difficile riuscire a resistere perché i dolci ingolosiscono tutti quanti. Tanto è vero che anche solo guardarli può fare venire l’acquolina in bocca. La torta al limone, indubbiamente, è un dessert davvero delizioso che riuscirà a fare colpo su chiunque, in quanto possiede una sofficità e una cremosità tali da regalarvi un intenso momento di piacere.
Nonostante sia una preparazione semplice, la quale richiede pochissimi ingredienti e tutti di facile reperibilità, si rivela comunque un dolce irresistibile che è in grado di allietare ogni momento della giornata. In altre parole, questo vuol dire che una volta provata non riuscirete più a farne a meno e ogni altra torta, per quanto buona potrebbe essere, non riuscirà a regalarvi le stesse soddisfazioni di questa. Inoltre, non contenendo grassi e lievito si rivela estremamente perfetta se si segue un regime alimentare controllato. In quanto contiene solamente 130 Kcal che permettono, entro limiti ragionevoli, di concedersi una dolcissima coccola.
La ricetta della torta al limone senza burro né olio, cremosissima
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 130 Kcal
Ingredienti
- 450 ml di latte
- 150 gr di farina per dolci
- 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
- 4 uova
- 1 limone biologico (buccia grattugiata + succo)
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova all’interno di una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele con le fruste elettriche.
- Adesso, senza smettere di lavorare, unite la farina in due step, amalgamate adeguatamente, staccate le fruste e inserite il succo e la scorza grattugiata del limone.
- Ora riprendete a mescolare il vostro composto (sempre con le fruste elettriche), il quale dovrebbe avere una consistenza liquida e liscia, dopodiché versate il latte.
- A questo punto imburrate e infarinate una teglia rettangolare lunga circa 25 centimetri, poi travasateci l’impasto che avete ottenuto.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 1 ora a una temperatura di 160°C (al termine fate la prova dello stuzzicadenti).
- Quando la torta è pronta lasciatela intiepidire dentro la teglia, dopodiché adagiatela su un piatto da portata, guarnitela con un po’ di zucchero a velo se volete e servitela.
Note e consigli
Se volete fare ancora più in fretta, volendo potete sbattere tutti gli ingredienti insieme, perché l’impasto della torta al limone deve essere parecchio liquido.
Per il procedimento della torta al limone, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.