Parmigiana di melanzane dietetica, come farla buona senza olio. Solo 220 Kcal!
Le verdure, come chiunque abbia dei figli ben sa, sono un alimento che risulta quasi sempre indigesto agli occhi dei bambini. Questo può dipendere dal fatto che, raramente, gliele si presenta in modo appetitoso. Quindi, non ci sono dubbi che se porterete a tavola la parmigiana di melanzane riuscirete a destare il loro interesse. Convincendoli ad assaggiare la pietanza e finendo poi con il fargliela apprezzare.
Infatti, questo è un piatto talmente ricco di gusto che piacerà a tutta la famiglia e che renderà il momento della cena superlativo. In quanto, molto difficilmente né avanzerà anche solo un pezzetto. Inoltre, grazie alle sue 220 Kcal potrete concedervene una porzione bella abbondante e non mettere a repentaglio tutti gli sforzi fatti con la dieta. In modo tale da non sgarrare, ma contemporaneamente non dover rinunciare alla sfiziosità.
Poi, prepararla è di una semplicità elementare e velocissima, perché non avrete bisogno di cuocere niente prima. In quanto, tutti gli ingredienti vanno semplicemente assemblati a crudo.
La ricetta della parmigiana di melanzane senza olio, come farla buona
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 3 persone
Calorie: 220 Kcal
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 300 gr di polpa di pomodoro
- 80 gr di filone di mozzarella light tagliato a listarelle
- 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 filo di olio evo
- Quanto basta di sale + origano
Preparazione
- Per prima cosa, senza cuocere, condite la polpa di pomodoro con il sale, l’origano e un filo di olio, mescolate bene e lasciate un attimo da parte.
- Adesso sbucciate la melanzana tagliatela a fettine ultra sottili (aiutatevi con una mandolina), dopodiché potete passare a comporre la parmigiana.
- Prendete una pirofila di vetro, realizzate uno strato con la polpa del pomodoro, adagiateci sopra due fettine di melanzane, aggiungete del parmigiano, della mozzarella e giusto due tocchettini di pomodoro (procedete così fino a esaurire gli ingredienti), chiudendo con una generosa dose di pomodoro, la mozzarella e il Parmigiano.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 60 minuti a una temperatura di 190°C, gli ultimi 10 minuti spostate la teglia sul ripiano più basso coperta con carta argentata.
Per il procedimento della parmigiana di melanzane, potete guardare la video ricetta!