Zuppa di zucchine lunga e patate, perfetta per dimagrire e depurarsi. Solo 190 Kcal!
Con l’arrivo dell’autunno, automaticamente, le temperature si abbassano e non viene più la voglia di mangiare roba fresca. In quanto, si rincominciano ad apprezzare i cibi caldi accantonati in estate. E, indubbiamente, questo è il periodo giusto per portare in tavola la zuppa di zucchine con la quale ci riscalderà piacevolmente. Senza contare che piacerà tantissimo sia agli adulti sia ai più piccoli di casa.
Infatti, questo è un primo piatto buonissimo a cui non si può resistere, soprattutto perché è così sano e genuino da fare decisamente bene all’organismo. Regalando anche una vera e propria gioia al palato. Inoltre, grazie al suo apporto calorico molto contenuto (solitamente 190 Kcal a singola porzione) è perfetta per la dieta. Così, per una volta potrete dimenticarvi i piatti scialbi e decisamente insapori.
Invece per prepararla? Bene, se state pensando che sia troppo complicato o richieda dei tempi lunghi siete fuori strada, il procedimento è abbastanza intuitivo e talmente veloce che, fidatevi, vi stupirà.
La ricetta della zuppa di zucchine e patate, perfetta per dimagrire e depurarsi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 190 Kcal
Ingredienti
- 600 gr di zucchina lunga
- 20 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- 2 patate di dimensioni medie tagliate a tocchettini piccoli
- 2 scalogni tagliati a fettine sottili
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa tagliate le estremità della zucchina, sbucciatela aiutandovi con un pelapatate, dividetela prima a metà, poi tagliatela a listarelle, eliminate per bene la parte spugnosa centrale e riducetela a tocchetti piccoli.
- Adesso versate l’olio sul fondo di una padella antiaderente, aggiungete lo scalogno, fatelo soffriggere per 1-2 minuti e inserite la zucchina.
- Ora mescolate velocemente con un cucchiaio di legno, incorporate le patate e fate saltare il tutto a fiamma alta mentre continuate ad amalgamare, dopodiché salate.
- Infine versate la salsa di pomodoro, mescolate, inserite circa ½-¾ di bicchiere di acqua, abbassate il fuoco, coprite con un coperchio, lasciate cuocere adeguatamente, poi alzate la fiamma e fate saltare fino a quando il sughetto non si sarà ritirato.
- Una volta che la zuppa è pronta mettetela nei piatti, guarnitela con una generosa grattata di parmigiano e qualche foglia di basilico e portate in tavola.
Note e consigli
Se gradite potete aggiungere anche il peperoncino, il quale va fatto soffriggere all’inizio con lo scalogno. Per il procedimento potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.