La torta al caffè senza burro altissima e sofficissima, ha solo 170 calorie!

I dolci possono essere uno dei punti deboli non solo dei golosi, perché praticamente nessuno è in grado di rinunciare ai peccati di gola nel momento in cui se ne presenta l’occasione. In quanto, riuscire a deliziare il palato è una vera e propria gioia. Però, bisogna anche cercare di non esagerare perché il troppo storpia. Infatti i dolci possono essere anche nutrienti e genuini, come questa gustosissima e deliziosa torta al caffè.
Infatti, non ci sono dubbi che piacerà molto a tutti quanti. Ideale da servire a colazione o a merenda ma, ovviamente, nulla vieta di portarla in tavola a fine pasto e chiudere la serata con un tocco di allegria in più, facendo la felicità di tutta la famiglia. Inoltre, nel caso in cui vi foste messi a dieta non vi dovrete preoccupare per la vostra forma fisica, in quanto non resterete a bocca asciutta. Perché, ogni singola porzione, non ha un numero di calorie elevato.
Anche prepararla risulta di una semplicità tale che vi sorprenderà, il procedimento ha un livello di difficoltà talmente basso che, senza esagerare, potrebbe venire svolto pure dai più piccoli di casa.
La ricetta della torta al caffè senza burro, altissima e sofficissima
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 200 ml di latte
- 60 ml di olio
- 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero)
- 16 gr di lievito per dolci
- 3 uova
- 1 cucchiaino di caffè istantaneo + un po’ di acqua calda
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele bene utilizzando le fruste elettriche.
- Quando avete ottenuto un composto bello spumoso, senza smettere di lavorare, unite l’olio e mescolate ancora qualche secondo, poi versate il latte e rimestate con una frusta a mano.
- Adesso inserite la farina e il lievito, mescolate bene per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea, dopodiché incorporate il caffè solubile sciolto nell’acqua calda.
- Ora imburrate uno stampo rotondo con cerniera grande 18 centimetri, poi travasateci all’interno l’impasto che avete ottenuto.
- Infine, mettete a cuocere al vapore per 40 minuti, avendo cura di coprire il tutto con uno strofinaccio pulito con sopra un coperchio.
- Al termine fate la prova dello stecchino, se risulta asciutto rimuovete la torta dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.
Per il procedimento della torta al caffè, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.