Tramezzini senza pane, ma con zucchine e formaggio, una ricetta super light. Solo 190 Kcal!

Ogni stagione, ovviamente, ha le sue delizie culinarie con cui soddisfare il palato e per la primavera potrete trovare di vostro gradimento i tramezzini di frittata con le zucchine e formaggio. Infatti, sentire semplicemente nominare una preparazione così, sicuramente, è in grado di far venire l’acquolina in bocca.
E viene anche subito voglia di consumare una merenda salata, oppure in alternativa organizzare un finger food, un aperitivo o una golosa cena con gli amici. Sicuramente, grazie alla loro versatilità questi tramezzini riusciranno a prendere per la gola praticamente tutti. Inoltre, anche per il procedimento non avrete troppe difficoltà perché è davvero molto, ma molto facile da seguire.
La ricetta dei tramezzini di frittata con zucchine e formaggio, davvero squisiti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 190 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di zucchine
- 150 gr di Philadelphia proteica
- 20 gr di Parmigiano grattugiato
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per prima cosa accendete il forno e fatelo scaldare a una temperatura di 180°C, poi oliate leggermente uno stampo grande 24 centimetri (se preferite rivestitelo con carta da forno debitamente bagnata e strizzata).
- Adesso versate le uova dentro una scodella, prendete una forchetta e sbattetele, aggiungete il parmigiano e sale e riprendete a mescolare con le fruste elettriche.
- Fatto questo occupatevi delle zucchine, che dopo essere state sciacquate sotto l’acqua vanno spuntate e grattugiate in maniera fine, dopodiché vanno incorporate alle uova.
- Ora date un’altra bella mescolata al vostro composto, poi travasatelo all’interno dello stampo.
- A questo punto mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Al termine aspettate un attimo che la frittata si intiepidisca leggermente.
- Infine, tagliatela realizzando delle fettine, possibilmente pari, poi farcitene la metà con la Philadelphia e utilizzate quelle avanzate per coprire, dopodiché servite i tramezzini.
Note e consigli
Se volete rendere i vostri tramezzini di frittata con zucchine e formaggio più sfiziosi ancora, oltre alla philadelphia farciteli anche con delle verdure grigliate, del prosciutto cotto, del prosciutto crudo o del tonno al naturale. Potete gustare questi favolosi tramezzini a pranzo o a cena sia come secondo piatto o come piccolo antipasto, ma potete gustarla anche a merenda se amate il salato.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.