Hai un limone e un’arancia? Prepara questa crema per farcire la torta. Solo 140 Kcal!
In casa avete solo un limone e un’arancia, ma non volete lo stesso rinunciare a preparare un buon dolce? Allora, senza dubbio, questa è la ricetta giusta per voi. Infatti, per preparare la torta al limone e arancia occorrono principalmente questi due ingredienti, i quali uniti insieme regalano un dessert dal gusto e dal profumo tanto unici quanto inimitabili. Perché, sostanzialmente, otterrete una torta alla crema di agrumi così soffice che vi farà leccare i baffi. Sicuramente, piacerà molto anche a coloro che generalmente non amano chissà quanto i dolci, riuscendo a conquistare addirittura chi possiede un palato particolarmente esigente e non si accontenta mai.
Inoltre, grazie alla sua squisitezza la torta piacerà tantissimo addirittura ai bambini che ve la chiederanno a colazione oppure per la merenda. Questo perché la preferiranno alle classiche merendine confezionate.
La ricetta della torta ripiena di crema al limone e arancia, un dolce da leccarsi i baffi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in freezer: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 140 a fetta
Ingredienti
- 170 gr di farina per tutti gli usi
- 90 gr di burro non salato freddo e grattugiato
- 50 gr di yogurt greco al naturale (se preferite potete utilizzare anche la panna acida)
- 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero a velo)
- 1 gr di lievito in polvere
Cosa occorre per farcire
- 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero normale)
- 20 gr di amido di mais
- 1 arancia grande
- 1 limone grande
Preparazione
- Innanzitutto setacciate la farina insieme al lievito in un contenitore, aggiungete il burro, sbriciolatelo con le mani per farlo legare alla farina, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo yogurt, poi mescolate con una spatola.
- Adesso passate ad impastare con le mani, lavorando il composto fino a quando non avrà una consistenza tale che consente di realizzare un panetto.
- Tagliate ⅓ del vostro impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo dentro al freezer, dove lo lascerete riposare per 30 minuti.
- Fatto questo imburrate leggermente uno stampo rotondo con cerniera, stendeteci all’interno la parte di impasto avanzata e trasferite in frigorifero a riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo grattugiate la buccia dell’arancia, poi dopo aver sbucciato il limone togliete i semi e i filamenti interni dagli agrumi, dopodiché tagliateli a pezzetti e frullateli.
- Una volta che la polpa è stato mixata passatela in un colino, versando il succo in un pentolino a cui unire la scorza di arancia, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate.
- Accendete il fuoco e, mentre continuate a mescolare, fate cuocere a fiamma media e dopo aver aggiunto la polpa lasciate andare per 2-3 minuti.
- Riprendete lo stampo con la base e farcitela con la crema, distribuitela sulla superficie e guarnite con la pasta congelata grattugiata.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta che la torta è pronta aspettate che si raffreddi a temperatura ambiente, poi rimuovetela dalla tortiera e servitela.
Per il procedimento della torta ripiena di crema al limone e arancia, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.