La torta di mele senza farina super proteica, ottima per gli sportivi. Ha solo 160 Kcal!
Grazie alla ricetta di questa torta di mele, senza il minimo dubbio, porterete a tavola un dolce che non avete mai fatto prima e che riuscirà davvero a sorprendervi. Infatti, non si tratta della tradizionale torta della nonna a cui si ci è abituati da bambini, perché in questa preparazione è presente la crema di formaggio.
Tanto è vero che vi verrà voglia di mangiarla a colazione, per merenda oppure dopo cena per deliziare il vostro palato dopo un ottimo pasto. Concludendo in questo modo la serata in maniera perfetta. Sicuramente, tutta la famiglia apprezzerà talmente tanto che non farete in tempo a sfornarla, in quanto sia i grandi sia i piccoli faranno a gara per assaggiarne una fetta e finirà praticamente subito. Tra l’altro, non contenendo farina ma amido di mais risulta particolarmente leggera, così potrà essere tranquillamente consumata anche da chi sta seguendo un regime alimentare dietetico e soprattutto dagli sportivi per l’alto contenuto proteico.
Inoltre, il procedimento è molto facile e non presenta grosse difficoltà, anzi è proprio alla portata di tutti, poi non si ci impiega nemmeno tempo.
La ricetta della torta di mele super proteica, ottima per gli sportivi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 Kcal
Ingredienti
- 500 gr di mele
- 500 gr di crema al formaggio light
- 50 gr di amido di mais
- 50 gr di burro
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa gr 100 di zucchero normale o di canna)
- 10 ml di essenza di vaniglia
- 5 uova
Cosa occorre per condire le mele
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o di canna)
- 2 gr di cannella
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo all’interno e tagliatele a dadini.
- Adesso mettete il burro in una padella antiaderente, fatelo scaldare e a unite le mele, aggiungete 25 gr di dolcificante stevia (oppure lo zucchero), rimestate e spolverate con la cannella.
- Foderate il fondo di una teglia dal diametro di 20 centimetri con la carta da forno, poi adagiateci le mele distribuendole sulla superficie.
- Ora rompete le uova e dividete gli albumi dai tuorli, dopodiché aggiungete 100 gr di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele adeguatamente utilizzando le fruste elettriche.
- Una volta ottenuto un composto dalla consistenza spumosa, compatta e dal colore chiaro incorporate una parte della crema di formaggio, dopodiché riprendete ad amalgamare con le fruste.
- Fatto questo aggiungete un’altra parte crema di formaggio avanzata, mescolate ancora con le fruste elettriche e unite il resto della crema.
- A questo punto montate a neve ben ferma gli albumi, poi aiutandovi con una spatola incorporateli un poco per volta nel vostro composto, avendo cura di mescolare tra un inserimento e l’altro, dopodiché aggiungete l’essenza di vaniglia e l’amido di mais.
- Una volta ottenuto un composto liscio, omogeneo e cremoso travasatelo nello stampo e livellatelo.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 60 minuti a una temperatura di 160°C.
- Una volta che la torta è pronta rovesciatela su un piatto, rimuovete la carta da forno con il fondo dello stampo e gustatevela.
Per il procedimento di questa torta di mele, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.