La torta di zucchine salata, una ricetta gustosa e sfiziosa che piacerà a tutti.

Le verdure, per quanto siano un alimento molto salutare, purtroppo spesso si rivelano indigeste oltre che agli occhi dei bambini anche quelli degli adulti, che storcono il naso solo a trovarsele davanti. Probabilmente, questo succede perché non gli sono mai state proposte in maniera sfiziosa e appetitosa, finendo inevitabilmente con il non riuscire ad apprezzarle. Quindi, per ovviare a questo problema e per riuscire a far pulire il piatto a chi proprio non ama le verdure, la torta di zucchine potrebbe essere di grande aiuto.
Infatti, questa è una ricetta così deliziosa da risultare quasi irresistibile, tanto è vero che una volta assaggiata difficilmente se ne può poi fare a meno, perché è talmente squisita che piace sempre a tutti. Sicuramente, una volta portata in tavola la si divorerà con estremo gusto e una genuina voracità.
Inoltre, questa è un tipo di preparazione che non richiede l’utilizzo del lievito, quindi è una torta salata adatta per tutti coloro che non lo potessero consumare. Invece, benché per realizzarla occorra usare le mani, non c’è nulla di troppo difficile o di estremamente impegnativo, sarà sufficiente aver voglia di cucinare.
La ricetta della torta di zucchine salata, buonissima e gustosa
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Ingredienti
- 540 gr di farina
- 400 ml di acqua
- 45 ml di olio vegetale per stendere la pasta
- 8 gr di sale
Cosa occorre per il ripieno
- 400 gr di zucchine (ne bastano 3)
- 50 gr di feta
- 50 gr di mozzarella grattugiata
- un filo di olio vegetale
- 4 gr di sale
- 4 cipolle verdi
Cosa occorre per spennellare
- 1 tuorlo d’uovo
Preparazione
- Innanzitutto versate l’acqua in una ciotola, aggiungete il sale, mescolate con una spatola e, senza smettere di lavorare, incorporate una parte della farina.
- Amalgamate adeguatamente il composto, poi unite il resto della farina e passate ad impastare con le mani, una volta ottenuta una consistenza morbida coprite e fate riposare 5 minuti.
- Nel frattempo sminuzzate le cipolle, mettetele in un contenitore e grattugiate le zucchine.
- Dopodiché trasferite il tutto in padella, condite con un filo d’olio, salate, lasciate cuocere per 5 minuti e una volta pronto mettete a raffreddare.
- Ora riprendete il vostro impasto e adagiatelo sopra il piano da lavoro oliato, poi allungatelo e dividetelo in 8 parti uguali.
- Fatto questo arrotolate tutte e 8 le parti, oliate due piatti da portata, schiacciate le palline, dategli una forma tonda e trasferitene 4 dentro uno e 4 nell’altro mettendole una sopra alle altre.
- A questo punto schiacciate ancora gli impasti, poi copriteli con un sacchetto per alimenti e lasciateli riposare per ulteriori 15 minuti.
- Mentre aspettate aggiungete la mozzarella e la feta alle verdure, dopodiché mescolate come si deve con una spatola da cucina.
- Passato il quarto d’ora prendete il primo impasto, stendetelo sul piano da lavoro, oliatelo, allargatelo quanto più potete e ripiegatelo di 10 centimetri.
- Farcitelo con il ripieno, ripiegate mentre modellate le verdure fino ad ottenere un salsicciotto, il quale va poi arrotolato su se stesso.
- Fate la stessa identica cosa con il secondo impasto, dopodiché arrotolatelo intorno al primo salsicciotto che precedentemente avete trasferito in una leccarda.
- Guarnite la superficie con il ripieno avanzato, distribuendolo bene tra le fessure del salsicciotto e spennellate con il tuorlo.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.