Mini torta di patate dolci SENZA FARINA, un sol morso e si scioglie in bocca. Solo 35 Kcal!
Le patate dolci possono essere mangiate in tanti modi diversi, i quali sono tutti molto squisiti e appetitosi, solo che c’è una ricetta che le potrà farvele apprezzare ancora di più rispetto al solito. Infatti, preparando la mini torta di patate dolci vi potrete gustare questi tuberi in modo super delizioso. In quanto, avrete un ottimo spuntino da consumare mentre bevete una tazza di caffè e/o thè. Sicuramente non ne resterete delusi e piacerà anche ai bambini, perché nonostante sia molto semplice questa mini torta è anche ricca di gusto.
Quindi, se siete alla ricerca di una merenda energica e saporita questa è la ricetta che fa proprio al caso vostro, poi grazie alla sua leggerezza si rivela perfetta anche per chi sta seguendo una dieta. Inoltre, per realizzarla non ci vuole molto tempo e non sono richieste competenze da grandi chef, tanto è vero che il procedimento è addirittura alla portata di coloro che fanno dei disastri in cucina.
La ricetta della mini torta di patate dolci senza farina e sofficissima
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora (patate bollite e forno)
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 15 quadratini
Calorie: 35 a quadratino
Ingredienti
- 450 gr di patate dolci
- 15 gr di burro
- 8 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 15 gr di zucchero normale o di canna)
- 3-4 gocce di essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio di latte
- 2 tuorli d’uovo
- Quanto basta si sesamo nero (facoltativo)
Preparazione
- Innanzitutto prendete le patate, pelatele, tagliatele a fette e fatele bollire in una pentola piena d’acqua.
- Quando i tuberi sono pronti scolateli, metteteli dentro una ciotola, schiacciateli molto finemente aiutandovi con uno schiacciapatate.
- Poi aggiungete il burro, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), 1 tuorlo, il latte e l’essenza di vaniglia.
- Adesso amalgamate il tutto con una spatola da cucina, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Fatto questo coprite il vostro impasto con la pellicola trasparente, appiattitelo con le mani e stendetelo con un mattarello per dargli una forma rotonda.
- Ora aprite la pellicola, eliminate tutte le estremità ricavando un quadrato da cui dovete realizzare tanti quadratini di uguali dimensioni.
- Foderate con della carta da forno una leccarda e adagiateci dentro i quadratini, spennellate la superficie con il tuorlo e guarnitela con una decorazione floreale di chicchi di sesamo nero.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 180°C per 10-15 minuti.
Note e consigli
Per preparare la mini torta di patate dolci, è preferibile che i tuberi non siano troppo umidi. Inoltre, anche per l’aggiunta del latte occorre valutare l’umidità della patate. Se si vuole un impasto più lavorabile si consiglia di mettere il composto a riposare 15 minuti in frigorifero, perché il burro diventa più malleabile quando si indurisce.
Per il procedimento della torta di patate dolci, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.