Cremosa e alla ricotta, il dolce light senza grassi ottimo per chi è a dieta. Solo 140 Kcal!
Per riuscire ad ottenere una torta il cui impasto risulti soffice, morbido e goloso non è assolutamente necessario impiegare l’uso del burro o dell’olio. Perché, si può ottenere un ottimo risultato con ingredienti semplici e soprattutto genuini. Grazie ai quali è possibile preparare la torta cremosa alla ricotta, un delizioso dessert leggero e privo di grassi, che riuscirà a farvi rimanere a bocca aperta.
Infatti, a conquistarvi non sarà solamente il suo delicato profumo ma anche il suo sapore, il quale potrà venire esaltato con un pochino di panna montata, così da riuscire a rendere il tutto più goloso. Poi, grazie alla sua consistenza molto simile a quella di una crema cotta, questo dolce è in grado di regalare al palato un tripudio di gusto davvero eccezionale. Quindi, nel caso in cui vogliate un dessert da servire a fine pasto ai vostri ospiti, questa è la preparazione giusta. Perché, riuscirete ad accontentare tutti e a ottenere un successo senza precedenti. In quanto, piacerà decisamente a tutti e non si può escludere che qualcuno non faccia anche il bis.
La ricetta della torta cremosa alla ricotta, leggerissima e senza grassi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta
Ingredienti
- 500 gr di ricotta light
- 100 gr di farina
- 100 ml di latte
- 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o di canna)
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
- Per iniziare accendete e fate scaldare il forno a una temperatura di 160°C, poi strizzate e bagnate la carta da forno per foderare una teglia grande 20 centimetri (se preferite infarinatela o imburratela).
- Adesso fate scolare la ricotta in un colino a maglie molto strette, dopodiché versatela in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lavoratela con le fruste elettriche.
- Ora, sempre continuando ad amalgamare, unite il latte, le uova e, dopo averla setacciata, a pioggia la farina insieme alla vanillina.
- Una volta ottenuto un composto privo di grumi travasatelo all’interno della tortiera che avete preparato.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 45 minuti a una temperatura di 160°C.
- Per verificare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti, che deve risultare asciutto, in caso contrario spostate la teglia sul ripiano più basso e fate andare per ulteriori 5 minuti.
- Una volta che la torta è pronta lasciate raffreddare del tutto, poi guarnitela con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.