Hai 3 mele? Aggiungile all’impasto per una torta di mele light super gustosa. Solo 170 Kcal!
I dolci della nonna, nella loro semplicità, sono talmente buoni che piacciono sempre a tutti e che nessuno disdegna mai, anzi il più delle volte si fa anche il bis. Sicuramente, la torta di mele super golosa è uno di quei dessert che abbiamo descritto qui sopra. Perché, oltre ad essere deliziosissima si prepara anche con ingredienti sani, genuini e di facile reperibilità. Infatti, utilizzando solo 3 mele otterrete uno di quei dolci indimenticabili che riescono a soddisfare il palato. Facendolo anche in modo light così da concedersi un momento di golosità senza sensi di colpa. Perché, anche se siete a dieta e non volete compromettere la vostra linea questa è la torta che fa per voi, in quanto non contiene troppe calorie.
Prepararla poi è estremamente semplice, vi basterà solamente seguire passo passo la ricetta e, in men che non si dica, avrete a vostra disposizione un dolcetto da mangiare a colazione, a merenda oppure dopo un buon pasto.
Se volete, potete servirla dopo una cena tra amici così da fare un figurone. Perché, riceverete solo complimenti e tutti (senza eccezioni) gradiranno.
La ricetta della torta di mele super golosa, proprio come quella della nonna
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a porzione
Ingredienti
- 180 gr di farina
- 150 ml di latte
- 30 gr di burro
- 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
- 8 gr di vaniglia
- 8 gr di lievito per dolci
- 3 mele di grandezza media
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
Cosa serve per guarnire
- 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o di canna)
- 25 gr di burro chiarificato
Preparazione
- Per iniziare prendere le mele, sbucciatele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi non troppo sottili.
- Adesso versate i tuorli dentro una ciotola, incorporate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la vaniglia e il sale, dopodiché amalgamate il tutto.
- Ora aggiungete il latte, la farina con il lievito setacciati e il burro, poi riprendete a mescolate fino ad ottenere una pastella dalla consistenza densa.
- Fatto questo oliate adeguatamente uno stampo e travasateci all’interno il composto, adagiate le mele sulla superficie, condite il burro e una spolverata di dolcificante stevia (oppure zucchero).
- Infine mettete a cuocere dentro al forno precedentemente scaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C. Fate sempre la prova stecchino prima di togliere la torta.
- Una volta cotta, fate intiepidire, tagliate a fette e servite.
Per il procedimento della torta di mele, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.