La frittata di miglio, zucchine e carote, per una cena di poche calorie. Solo 210 Kcal!
Il pasto della sera sarebbe meglio se fosse un po’ più leggero rispetto al pranzo, in modo tale da riuscire a digerire meglio ed evitare di andate a letto con un peso, sicuramente fastidioso, sullo stomaco. Ovviamente, questo non vuol dire che bisogna anche rinunciare alla sfiziosità, perché per mangiare bene è necessario che le pietanze siano gustose. E la frittata di miglio, zucchine e carote è la preparazione giusta. In quanto è assolutamente perfetta sotto ogni punto di vista.
Infatti, non solo ha un apporto calorico molto basso ma, non avendo glutine, è l’ideale per le persone che soffrono di alcune intolleranze alimentari. Senza contare che questo piatto va bene anche per chi ha deciso di seguire un regime alimentare vegetariano. Poi, è talmente buona e gustosa che piacerà proprio a tutti. Tanto è vero che riuscirà ad accontentare i gusti di ogni singolo membro della famiglia.
La ricetta della frittata di miglio, zucchine e carote, un secondo piatto gustoso e leggero
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 65 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 210 a porzione
Ingredienti
- 100 gr di miglio
- 150 gr di patate
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 4 uova
- 2 zucchine medie
- 2 carote medie
- 1 spicchio d’aglio
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto riempite una pentola con abbondante acqua salata, versateci dentro il miglio e lasciatelo andare per circa 40 minuti.
- Una volta pronto scolatelo adeguatamente, travasatelo in una scodella e mettetelo da parte così che si possa raffreddare.
- Nel frattempo pulite la verdura e, dopo a averla debitamente lavata, eliminate le estremità sia dalle carote sia dalle zucchine, poi grattugiatele. Fate bollire in acqua una patata.
- Adesso prendete una padella e versateci all’interno 1 cucchiaio di olio, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare.
- Dopodiché incorporate le carote, le zucchine, il sale e il pepe, lasciate il tutto sul fuoco fino a quando le verdure non si saranno cotte.
- Fatto questo rompete le uova in una scodella, incorporate le carote, le patate ridotta a purè, le zucchine e il miglio, poi sbattete per bene tutti gli ingredienti.
- A questo punto ungete con il cucchiaio di olio avanzato uno stampo rotondo, dopodiché travasateci all’interno il composto ottenuto.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti circa a una temperatura di 180°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.