Biscotti della nonna all’uvetta, mangiateli e non vi pentirete. Solo 55 Kcal!
Utilizzando solamente semplici ingredienti e una frusta, molto meglio se elettrica, potrete realizzare una piccola ma grande delizia che vi fare leccare i baffi. Perché, per preparare un buon dolce tante volte basta davvero pochissimo. Infatti, con i biscotti della nonna all’uvetta avrete un dessert perfetto da servire in ogni occasione.
In quanto, non sono solo buonissimi da mangiare a colazione e/o a merenda ma, sono l’ideale anche per essere gustati dopo un buon pasto. Inoltre, la loro preparazione è davvero molto veloce, tanto è vero che non ci impiegherete più di qualche minuto. Non farete nemmeno in tempo ad allacciarvi il grembiule, che il vostro impasto sarà pronto per essere messo a cuocere nel forno. Poi, una volta pronti vi verrà subito voglia di assaggiarli e fidatevi, faticherete parecchio a resistere in quanto sono strepitosi!
La ricetta dei biscotti della nonna all’uvetta, buonissimi e facilissimi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 25 biscotti
Calorie: 55 a biscotto (un biscotto pesa circa 20 grammi)
Ingredienti
- 170 gr di farina
- 100 gr di ricotta light
- 70 gr di burro
- 50 gr di uvetta
- 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- ½ bustina di lievito per dolci
Preparazione
- Per iniziare mettete in ammollo per pochi minuti l’uvetta dentro un contenitore pieno di acqua naturale, la quale deve coprirla completamente.
- Contemporaneamente riducete a pezzi il burro, trasferitelo in una scodella e fatelo ammorbidire.
- Poi aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e amalgamate bene, così da riuscire ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
- Adesso incorporate l’uovo (il quale prima deve essere stato sbattuto), la vanillina, la farina e il lievito.
- Dopodiché aiutandovi con la frusta elettrica mescolate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza compatta e non eccessivamente appiccicosa.
- A questo punto scolate adeguatamente l’uvetta, poi unitela all’impasto in maniera uniforme.
- Ora potete iniziare a dare forma ai vostri biscotti, quindi con l’ausilio di 2 cucchiai prelevate dei mucchietti di composto e adagiateli (distanziati) su una teglia foderata con la carta da forno.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta che i biscotti si sono dorati per bene sono pronti, lasciateli raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente e gustateveli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.