Senza savoiardi e mascarpone, il tiramisù Dukan che vi sorprenderà. Solo 140 Kcal!
Se si nomina il tiramisù, sicuramente, a molti viene l’acquolina in bocca perché si tratta di un dolce davvero molto buono e goloso. Perché, è anche un vero e proprio must della pasticceria nostrana. L’unico difetto di questo dessert, purtroppo, è che un po’ troppo calorico e se si è a dieta bisogna rinunciare a gustarsi una fetta di questa piccola delizia. Quindi, in questo caso la scelta migliore è optare per preparare un dolce proteico e low carb, come ad esempio il tiramisù Dukan. Il quale, si rivela tanto squisito quanto super leggero e ipocalorico.
Questa ricetta, dove la base viene messa nel microonde a cuocere per qualche minuto, si realizza con gli stessi ingredienti che si usano per il classico tiramisù. Ovvero una crema di formaggio e la bagna al caffè. Quindi, questo vuol dire che grazie a questo dessert si ci può mantenere in linea.
La ricetta del tiramisù dukan senza savoiardi e mascarpone, ma buonissimo lo stesso
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 minuto e ½
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 140 a porzione
Ingredienti
- 150 gr di yogurt greco senza grassi
- 150 gr di formaggio spalmabile
- 4 cucchiai di crusca d’avena
- 4 cucchiai di dolcificante stevia (1 per la base e 3 per la crema)
- 3 tazzine di caffè
- 3 uova (1 per la base e 2 per la crema)
- 2 cucchiai di crusca di frumento
- 2 cucchiai di yogurt magro
- 1 bustina di lievito per microonde
- Quanto basta di cacao amaro in polvere per guarnire
Preparazione
- Per prima cosa versate dentro il bicchiere del mixer la crusca di avena, la crusca di frumento, lo yogurt magro, il dolcificante stevia, l’uovo e il lievito.
- Azionate la macchina e frullate bene tutti gli ingredienti, così da riuscire ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
- Adesso separate l’impasto in due parti uguali, versatelo in contenitore 14 x 14 e mettete a cuocere dentro al forno a microonde per 1 minuto e ½, impostando la massima potenza.
- Fatto questo rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli, dopodiché montate questi ultimi insieme al dolcificante stevia, lavorandoli fino ad ottenere un composto dal colore chiaro e dalla consistenza spumosa.
- Ora incorporate lo yogurt greco, riprendete a mescolare così che la consistenza del vostro composto diventi omogenea e liscia.
- Dopo aver montato gli albumi a neve fermissima uniteli al resto degli ingredienti, avendo cura di non smontarli (quindi aiutatevi con una spatola e partite dal basso verso l’alto).
- A questo punto adagiate una delle due basi all’interno di una teglia di ceramica, aggiungete un po’ della bagna di caffè e ¾ della crema, poi mettete anche l’altra base e ripetete il procedimento.
- Infine mettete a riposare il tiramisù per 2 ore dentro al frigorifero, in modo che si rassodi per bene prima di essere portato a tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.