Plumcake allo yogurt e mirtilli sofficissimo, buonissimo per la prima colazione. Solo 190 Kcal!

Cercare di iniziare bene la giornata è molto importante, quindi il primo passo è fare una buona colazione in modo da uscire di casa con un sorriso, pieni di energia così da riuscire a dedicarsi alle proprie attività. Per questo motivo, insieme a una tazza calda di latte e/o thè, il plumcake con yogurt greco e mirtilli si sposa in modo fantastico perché regala un tripudio di sapore, il quale riuscirà a stupirvi piacevolmente.
Infatti questa preparazione, tra l’altro molto soffice, deve la sua gustosità al mix creato dalla combinazione data dallo yogurt greco e i mirtilli, che rendono ogni fetta del dessert decisamente irresistibile. Inoltre, ha anche il vantaggio di conservarsi (in modo praticamente perfetto) per alcuni giorni. Perché, una volta chiuso per bene nella carta stagnola o in un contenitore apposito, manterrà la sua morbidezza e lo si potrà mangiare per parecchie colazioni.
La ricetta del plumcake con yogurt greco e mirtilli, una bontà per la prima colazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190 a porzione
Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 260 gr di yogurt greco
- 150 gr di mirtilli
- 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 3 uova
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 baccello di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- Quanto basta di zucchero a velo (per guarnire)
Preparazione
- Per iniziare accendete il forno, impostate la modalità statica e una temperatura di 180°C, poi lasciatelo scaldare.
- Adesso rompete le uova dentro a una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
- Munitevi di un frullino e/o una planetaria e sbattetele fino a quando il composto non avrà una consistenza spumosa.
- Ora incorporate l’olio, lo yogurt, la vaniglia e la buccia del limone, mescolate e unite la farina insieme al lievito, poi amalgamate fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e liscia.
- Fatto questo imburrate adeguatamente uno stampo da plumcake, al cui interno prima mettete i mirtilli e versate sopra l’impasto, amalgamando il tutto con l’ausilio di una spatola.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 45 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta che il plumcake è pronto, prima di portarlo a tavola, aspettate che si raffreddi del tutto e guarnitelo con un po’ di zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.