Polpette di merluzzo, patate e olive, un antipasto che farà felici tutti. Solo 50 Kcal!

Per pranzo o cena, difficilmente, si riesce ad accontentare ogni membro della famiglia perché ognuno ha i propri gusti, quindi viene sempre difficile riuscire a mettere in tavola qualcosa che piace a tutti. Però, con le polpette di merluzzo patate e olive non avrete più di questi problemi, in quanto sono talmente buone e sfiziose che farete felici sia i grandi sia i bambini. I quali adoreranno questa pietanza e fidatevi, non faranno storie.
Inoltre, se state pensando di organizzare una cena con gli amici le potrete proporre come antipasto, perché si tratta di una tipologia di preparazione davvero versatile che si può adattare a tutte le occasioni. Tra l’altro sono anche molto semplici e veloci da realizzare, quindi se siete di fretta o non avete molta voglia di stare ai fornelli per preparare qualcosa di troppo elaborato, questo polpette sono perfette.
La ricetta delle polpette di merluzzo, patate e olive, un antipasto sfiziosissimo
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti (+ ulteriori 15-20 minuti per lessare le patate)
Tempo totale: 55-60 minuti
Porzioni: circa 25 polpette
Calorie: 50 a polpetta
Ingredienti
- 500 gr di filetti di merluzzo
- 350 gr di patate
- 50 gr di olive tritate
- 1-2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- un filo di olio extravergine di oliva
- 80 gr di pangrattato
- Quanto basta di pepe nero da macinare sul momento
- Quanto basta di sale fino
Preparazione
- Per iniziare riempite una pentola con dell’acqua fredda, salatela e aggiungete le patate con tutta la buccia, poi fatele lessare per 15-20 minuti.
- Nel mentre occupatevi del merluzzo, quindi dopo aver tolto le lische mettetelo dentro il bicchiere del mixer da cucina.
- Una volta che le patate sono pronte scolatele, fatele intiepidire a temperatura ambiente, sbucciatele, aggiungetele al pesce e dopo aver aggiunto l’aglio tritate.
- Quando avrete ottenuto un composto dalla consistenza omogenea travasatelo in una scodella.
- Dopodiché unite le uova sbattute, il prezzemolo, le olive, il pepe e il sale, poi impastate fino ad ottenere un composto dalla consistenza uniforme e compatta.
- Ora inumiditevi le mani e date forma alle vostre polpette, le quali vanno successivamente impanate passandole nel pangrattato.
- Infine versate un pochino di olio dentro una padella antiaderente, fatelo scaldare e friggete le polpette a fuoco moderato per 10-15 minuti in modo tale che si dorino bene.
- Una volta pronte mettete a scolare sulla carta assorbente, poi portatele a tavola e gustarvele belle calde accompagnate da un’insalata.