Hai pomodori e uova? La ricetta salvacena velocissima e deliziosa. Solo 200 Kcal!

Almeno una volta, quasi sicuramente, sarà capitato a tutti di non aver avuto tempo per fare la spesa e, di conseguenza, ritrovarsi con la dispensa praticamente vuota e con la cena ancora da preparare. Effettivamente, una situazione del genere metterebbe in crisi chiunque non conosca la ricetta dei pomodori e uova, che permette di mettere in tavola un piatto molto sfizioso utilizzando pochi ingredienti.
Infatti, è molto difficile che in casa non si abbiano delle uova o qualche pomodoro in frigorifero. In quanto, sono alimenti che in cucina si usano molto spesso e in questo caso permettono di salvare, tra l’altro in modo strepitoso, la cena. Inoltre, la preparazione di questo delizioso piatto (fidatevi, il vostro palato ne sarà assolutamente deliziato) non è nemmeno troppo impegnativa, perché occorre seguire pochi e semplici passaggi.
Quindi, allacciatevi il grembiule e correte subito in cucina!
La ricetta dei pomodori e uova, velocissima che salverà la vostra cena
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 200 a porzione
Ingredienti
- 4 uova
- 2-3 pomodori
- 1 cucchiaio di olio evo
- Quanto basta di pepe nero e sale
- Quanto basta di paprika dolce
Preparazione
- Per iniziare lavate i pomodori sotto l’acqua, poi affettateli su un tagliere (per ottenere un buon risultato utilizzate un coltello bello affilato).
- Fatto questo versate un filo di olio all’interno di una padella antiaderente, poi accendete il fuoco e fatelo scaldare.
- Adesso mettete i pomodori a cuocere, fateli rosolare e facendo attenzione a non spappolarli girateli dall’altro lato (aiutatevi con una forchetta), poi salate a vostro gusto.
- Ora aggiungete la paprika (sempre regolando la quantità a piacere) e un pizzico di pepe, dopodiché lasciateli andare ancora un po’.
- A questo punto rompete le uova dentro una scodella, aggiungete un pochino di sale e la paprika, poi sbattetele con l’ausilio di una forchetta.
- Infine versate il composto sui pomodori, coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere per 5-6 minuti.
- Una volta che la pietanza è pronta, la quale dovrà avere una consistenza simile a una comune frittata (solo più fine), trasferitela in un piatto, guarnitela se volete con dei peperoncini rossi tagliati a pezzetti e gustatevela.
Per la preparazione di questa ricetta, potete guardare il video qui di seguito!
https://youtube.com/watch?v=xJ7_9qio8fs&feature=share