Muffin cuor di mela senza burro e latte, dei dolcetti squisiti che vi conquisteranno. Solo 150 Kcal!
I dolci preparati con le mele, generalmente, piacciono sempre a tutti perché possiedono una semplicità e un gusto inimitabili, un connubio che ha il potere di renderli assolutamente golosi. Come nel caso dei muffin cuori di mela, che sono assolutamente perfetti da consumare a colazione, magari insieme a una buona tazza di latte o di thè, rendendo così il pasto più importante di tutta la giornata molto più piacevole.
Infatti, questi dessert sono l’ideale per quando si desidera coccolarsi un po’ e si vuole concedersi un piccolo peccato di gola, il quale ogni tanto bisogna ammettere che non fa assolutamente male. Ovviamente sempre a patto di non strafare, perché come si usa dire “il troppo storpia“.
La ricetta dei muffin cuor di mela, dei dolcetti squisiti che vi conquisteranno
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 muffin
Calorie: 150 a muffin
Ingredienti
- 150 gr di farina 00
- 50 ml di olio di semi (se preferite usate la stessa dose di yogurt greco)
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
- 8 gr di lievito in polvere per dolci
- 2 mele
- 2 uova intere
- 1 limone (il succo per irrorare le mele e non farle annerire)
- Quanto basta di cannella in polvere
Preparazione
- Innanzitutto prendete una ciotola, rompeteci dentro le uova e aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero), poi con l’ausilio di una frusta a mano provvedete a sbatterle.
- Adesso, sempre continuando a sbattere il tutto, aggiungete l’olio a filo.
- Fatto questo setacciate e versate la farina insieme al lievito in una scodella a parte, mescolateli.
- Poi incorporate, lentamente, le polveri al resto del vostro impasto, mentre continuate a lavorare il tutto con le fruste a mano.
- Ora unite un pizzico di cannella in polvere, dopodiché impastate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea e liscia.
- A questo punto sbucciate le mele, poi riducetele a tronchetti e bagnatele con il succo del limone.
- Prendete gli stampi a forma di cuore (in silicone, oppure utilizzate i pirottini di carne) e travasateci dentro una parte vostro del composto, aggiungete la mela e chiudete con l’impasto avanzato.
- Infine infornate per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Quando sono pronti, prima di togliere i muffin dagli stampi e servirli, aspettate che si raffreddino completamente.
Note e consigli
Volendo, per preparare i muffin cuori di mele si può usare della frutta diversa dalle mela, magari unendo anche un pochino di frutta secca. Per quanto riguarda la conservazione, questi strepitosi dolcetti dureranno 3 giorni se verranno chiusi, molto bene, all’interno della pellicola trasparente.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.