Baccalà con patate e cipolle, una ricetta salutare e sfiziosa con sole 290 calorie!

Il baccalà che portiamo sulle nostre tavole arriva dall’Oceano Atlantico. In realtà si tratta di merluzzo, pescato fresco e lavorato in due modi diversi: baccalà e stoccafisso. Il baccalà è semplicemente merluzzo salato, mentre lo stoccafisso viene essiccato all’aria aperta. A volte viene essiccato anche il baccalà, ma sempre dopo la salatura. In Calabria, in Campania, ed altre regioni del sud, si chiama questo tipo di alimento con il nome di “pesce stocco“.
La lavorazione di questi prodotti ittici comincia subito, nella barca che li ha pescati; dopo aver eliminato le teste e le pinne, i pesci vengono ridotti in filetti di varia grandezza, poi messi sotto sale o essiccati. Per essiccare il merluzzo all’aria aperta, soprattutto in Norvegia, sono necessari i mesi estivi, unico periodo in cui si può approfittare del sole e del vento, mentre il baccalà viene prodotto tutto l’anno, non avendo bisogno di climi particolari.
Nella ricetta che vi presentiamo in questo articolo, si utilizza il baccalà già ammollato, quindi privato della maggior parte del sale che lo ha conservato. E’ un piatto prelibato e delizioso, adatto per tutta la famiglia, dai più grandi a più piccini.
Baccalà con patate e cipolle, una ricetta gustosa e leggera
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 290 a porzione
Ingredienti
- 600 grammi di baccalà (già ammollato)
- 4 cipolle
- 4 patate
- 150 ml di acqua
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 manciata di origano
- un filo di olio evo
- q.b. di sale e pepe
Procedimento
- Lavate e sbucciate le patate, poi tagliatele a fettine sottili.
- Sciacquate bene anche il baccalà, togliete tutte le spine che riuscite a trovare e tagliatelo a filetti.
- Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C.
- Preparate un testo da forno oppure una pirofila, ungete con poco olio e fate un primo strato di fettine di patate.
- Salate e pepate, poi aggiungete prezzemolo ed origano, la metà del quantitativo di cui disponete.
- Disponete sopra alle patate anche la metà delle cipolle affettate sottilmente.
- Ora potete sistemare i vostri filetti di baccalà in modo da ricoprire tutta la superficie dello stampo.
- Spolverizzate leggermente con origano, sale e prezzemolo, poi sistemate le altre cipolle e coprite con le patate rimaste.
- Completate il composto con l’origano ed il prezzemolo rimasto, sale e pepe, poi aggiungete l’acqua.
- Irrorate con olio extravergine di oliva e fate cuocere per 35 minuti circa, nel forno già caldo.
- Estraete e fate riposare qualche minuto prima di servire.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.