Le polpettine di ricotta e pistacchio, un piatto sfizioso e goloso. Solo 80 calorie!

Quando si organizza una cena con gli amici, oppure visto che siamo nel periodo il cenone di Natale o di Capodanno, fa sempre piacere fare un goloso aperitivo oppure gustarsi un buon antipasto in compagnia. Quindi, se non sapete cosa preparare per queste occasioni, vi consigliamo la versatile ricetta delle polpettine ricotta e pistacchio che sono davvero strepitose.
Infatti, si tratta di un piatto reso cremoso dalla presenza della ricotta il cui sapore è arricchito dal formaggio e lo speck, mentre a chiudere questo perfetto connubio c’è una deliziosa impanatura, la quale viene realizzata con il pistacchio tritato. Il risultato finale sarà assolutamente squisito, tanto è vero che non ci sarà pericolo di avanzare qualche polpettina, perché andranno letteralmente a ruba.
La ricetta delle polpettine ricotta e pistacchio, senza carne né uova
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 20 polpette
Calorie: 80 a polpetta
Ingredienti
- 300 gr di ricotta light (la quale deve essere asciutta e soda)
- 100 gr di prosciutto cotto magro
- 80 gr di pistacchi
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- 60 gr di formaggio romano grattugiato
- Quanto basta di pepe
Preparazione
- Per iniziare mettete i pistacchi dentro il bicchiere del mixer, tritateli molto finemente e trasferiteli dentro una ciotola.
- Fatto questo, sempre utilizzando il mixer, provvedete a tritare anche il prosciutto che poi va versato in una ciotola a parte insieme alla ricotta.
- Adesso, aiutandovi con una forchetta, schiacciate i due ingredienti mentre contemporaneamente li amalgamate adeguatamente.
- Ora incorporate il parmigiano, il formaggio romano, insaporite con una spolverata di pepe e aggiungete un pochino di pistacchi tritati.
- A questo punto mescolate per bene il tutto, poi iniziate a dare forma alle vostre polpettine realizzando delle palline di dimensioni ridotte.
- Dopodiché passatele nel pistacchio tritato e riponetele dentro una leccarda, la quale precedentemente deve essere stata foderata con la carta da forno.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Quando le polpettine saranno ben dorate sfornatele e servitele.
Note e consigli
Volendo, potrete mangiare le polpettine ricotta e pistacchio anche fredde, per l’impanatura sarà sufficiente utilizzare la granella di pistacchio. Poi ripassatele all’interno e, prima di portarle in tavola, riponetele nel frigo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.