Senza uova e carne, gli hamburger di fagioli vegani buonissimi con sole 150 calorie!
Se seguite un regime alimentare vegano, dove per ovvi motivi non è previsto il consumo di carne e uova, la ricetta degli hamburger di fagioli cannellini può essere la scelta giusta per mangiare qualcosa di sfizioso. Infatti, questa semplicissima preparazione riesce ad adattarsi molto bene alle esigenze e ai gusti di tutti, perché si tratta di un secondo piatto che si sposa perfettamente con i contorni di verdure grigliate.
Inoltre, realizzarli non è nemmeno troppo complicato e non ci si impiega molto tempo, la qual cosa si rivela ottima quando si è di fretta e si deve mettere in tavola la cena, oppure il pranzo. Senza contare, che grazie a questa buonissima ricetta potrete gustarvi un secondo piatto, tra l’altro pieno di gusto, molto ricco di vitamine la cui assunzione fa tanto bene all’organismo. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta degli hamburger di fagioli cannellini senza uova e carne
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4 hamburger
Calorie: 150 a porzione
Ingredienti
- 300 gr di fagioli cannellini lessati
- 50 gr di porro
- 25 gr di formaggio grattugiato
- 25 gr di farina
- un filo di olio extravergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per iniziare prendete i fagioli (i quali precedentemente devono essere stati lessati), gocciolateli in modo adeguato e sciacquateli sotto un getto di acqua corrente.
- Adesso trasferiteli dentro il boccale del mixer, poi aggiungete il porro, il prezzemolo, il pepe e il sale dopodiché accendete la macchina e frullate il tutto.
- Fatto questo unite la farina insieme al pangrattato, poi impastate per incollare bene gli ingredienti uno con l’altro.
- A questo punto avrete ottenuto un composto lavorabile con le mani, dal quale potrete ricavare delle polpette che andranno schiacciate per realizzare i vostri hamburger.
- Ora rivestite una teglia con della carta da forno, poi adagiateci sopra gli hamburger dopodiché conditeli con un pochino di olio extravergine di oliva.
- Infine metteteli a cuocere dentro al forno per 25 minuti a una temperatura di 200°C, poi una volta pronti portateli in tavoli quando sono ancora caldi.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.