Cavolfiore gratinato light, ecco la ricetta perfetta e leggerissima con sole 145 calorie!

Preparare un piatto di verdure leggero e goloso non è sempre facile, però con la ricetta del cavolfiore gratinato light è possibile. Ottenendo anche un successo strepitoso senza utilizzare il burro, rendendolo l’ideale per chi è a dieta. Inoltre, trattandosi di una preparazione davvero molto leggera è possibile scegliere di servirla come piatto unico o, in alternativa, come contorno. Un altro vantaggio, consiste nel fatto che modificando alcuni ingredienti della salsa le persone che soffrono di celiachia, esattamente come chi è intollerante al latte e ai suoi derivati, possono mangiarlo tranquillamente.
La ricetta del cavolfiore gratinato light, un contorno gustoso e con poche calorie
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 145 a porzione
Ingredienti
- 4 cucchiai di farina 00
- 1 cavolfiore grande
- ½ litro di latte parzialmente scremato (oppure in alternativa stessa dose di brodo vegetale)
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- Parmigiano Grattugiato q.b. (facoltativo)
Preparazione
- Per iniziare pulite il vostro cavolfiore, quindi dopo aver tolto le foglie più sciupate e dure lavatelo bene, dopodiché fatelo lessare in acqua non salata.
- Nel frattempo, dentro una ciotola, mettete la farina e aggiungete piano piano il latte (oppure il brodo), in modo da realizzare la salsa light.
- Poi filtratela con un colino così da eliminare gli eventuali grumi che si sono formati, poi trasferite la farina e il latte in una casseruola.
- A questo punto insaporite con un pizzico di sale, una manciata di pepe e una spolverata (parecchio abbondante) di noce moscata grattugiata.
- Fatto questo accendete il fornello a fiamma moderata, quindi portate la vostra salsa ad ebollizione senza mai smettere di girarla.
- Dopodiché, per fare in modo che si addensi adeguatamente, lasciatela sul fuoco per circa 1 minuto.
- Ora riprendete il vostro cavolfiore che nel frattempo si sarà cotto e, dopo averlo diviso in cimette, adagiatelo all’interno di una pirofila, unite la salsa e Parmigiano (che però è sconsigliato se volete un piatto davvero leggero).
- Infine mettetelo a cuocere dentro il forno ben caldo per 20-30 minuti, poi nei minuti conclusivi accendete il grill per far formare una deliziosa crosticina dorata in superficie.
- Una volta pronto non servite subito, per gustare al meglio questo piatto fatelo intiepidire per qualche minuto.
Note e consigli
Se non vi piace il cavolfiore non preoccupatevi, infatti questa è una ricetta versatile e questa verdura può essere sostituita con i cardi, le carote oppure i finocchi. Inoltre, volendo è anche possibile dare un tocco di gusto in più e aggiungere, sulla superficie, dei capperi o delle acciughe salate. Senza contare che, se si gradisce si può aromatizzare il cavolfiore gratinato light con il curry (che grazie al suo sapore piccante si sposa benissimo con quello dolce del cavolfiore) o altre spezie, che vanno messe al posto della noce moscata.
Mentre, per chi segue una dieta ipocalorica oppure è intollerante al lattosio, la salsa light può tranquillamente essere preparata con il latte di riso o in alternativa di soia.