La pizza margherita extra light, una ricetta gustosissima e leggera di sole 400 calorie!
La pizza margherita extra light è una vera e propria bontà, in quanto si tratta di un piatto talmente semplice che però riesce ad essere decisamente gustoso. Insomma, c’è la leccarsi i baffi! Tra l’altro con questa ricetta non dovrete nemmeno impastare a mano, in quanto potrete prepararla utilizzando il Bimby ed evitare tutta la fatica del caso, in quanto ci penserà la macchina a lavorare per voi. L’unica cosa che dovrete fare è stendere l’impasto, farcire la vostra pizza e una volta cotta sedervi a tavola per gustarla. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della pizza margherita extra light per chi non vuole rinunciarne a dieta
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 1 pizza grande
Calorie: 400 calorie a pizza
Ingredienti
- 60 gr di mix di farine senza glutine
- 60 gr di yogurt greco 0 grassi
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 mozzarella light
- sale e basilico q.b.
Preparazione
- Per iniziare mettere all’interno del boccale del Bimby lo yogurt, il mix di farine, il bicarbonato e il sale, poi per impastare impostate la modalità spiga per 1 minuto.
- Terminata questa procedura prendete il vostro composto e arrotolatelo, in modo tale da creare una palla, la quale va poi coperta con la pellicola trasparente e lasciata riposare per 20 minuti.
- Passato questo lasso di tempo ricoprite con la carta da forno una spianatoia e riprendete il vostro impasto, adagiandolo dentro lo stampo (il cui diametro deve misurare 30 centimetri).
- Ora guarnite la vostra pizza versando la passata di pomodoro insieme alla mozzarella tagliata a pezzetti, il sale e l’origano a piacere.
- Infine infornate (assicurandovi che il forno sia ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta pronta se gradite insaporitela con del basilico fresco (il quale regalerà alla vostra pizza quel tocco di profumo in più), poi portatela in tavola, sedetevi e gustatevela mentre è ancora bella calda.
Naturalmente potete farcire la vostra pizza come desiderate, verdure, prosciutto o semplice alla napoletana.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.