La torta salata di ricotta e prosciutto, un secondo piatto gustoso e leggero di sole 320 calorie!

Quando si vuole un pranzo da consumare fuori casa, oppure si ha intenzione di fare un piccolo rinfresco (o un aperitivo con i propri amici) a buffet occorre preparare qualcosa di gustoso, come ad esempio la torta salata ricotta e prosciutto! Inoltre, questa ricetta ha anche il vantaggio di essere decisamente facile da realizzare, senza contare che per ottenere una sfoglia morbida, fragrante e all’olio non è necessario utilizzare il burro, in quanto questo ingrediente non è previsto. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della torta salata ricotta e prosciutto, un secondo piatto gustoso e leggero
Tempo di preparazione: 15 minuti + 60 di lievitazione
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 320
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 8 gr di lievito di birra
- 40 ml di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- acqua q.b.
Ingredienti per il ripieno
- 80 gr di prosciutto o speck a dadini senza grassi
- 500 gr di ricotta vaccina
- 100 gr di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per iniziare prendete una ciotola (oppure sul piano di lavoro) e metteteci la farina realizzando la fontana, ovvero un foro al centro in cui versare l’olio.
- In un contenitore a parte mettere dell’acqua tiepida insieme all’olio, in modo tale che questo si sciolga, poi aggiungetelo alla farina e mentre impastate incorporate anche l’acqua e il sale, così da ottenere un panetto dalla consistenza omogenea e liscia.
- Adesso, dentro un’altra ciotola, versate il prosciutto tagliato finemente o lo speck a dadini insieme alla ricotta, la scamorza, il parmigiano, l’uovo e il sale e preparate il vostro impasto.
- A questo punto oliate per bene una tortiera della misura di 24 centimetri, dopodiché al suo interno stendete la metà del vostro composto.
- Ora bucherellate il fondo con una forchetta, versate l’impasto e ricoprite con il composto avanzato, poi dopo aver sigillato adeguatamente i bordi e lasciate lievitare il tutto per 1 ora.
- Infine date una spennellata di olio e sale e mettere a cuocere, nel forno ben caldo, a una temperatura di 200°C per 30 minuti. Poi, una volta pronta tagliate la torta a fette e portatela in tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.