Gelato a fragola, vaniglia e cioccolato: solo 3 ingredienti, 5 minuti e con 50 calorie!
Si avvicina la primavera e il gelato in questo periodo è uno degli alimenti preferiti soprattutto dai bambini. I gelati industriali però sono pieni di latte, uova e zuccheri che possono incidere notevolmente sulla nostra linea. Il problema può essere facilmente risolto preparando noi il gelato a casa in tutti i gusti che desideriamo. Ci vorranno solo pochissimi ingredienti e il gioco è fatto!
Il gelato fatto in casa è light, super cremoso e ha solo 50 calorie a coppetta. Davvero poche! Un dessert fresco e gustoso, in grado di fornire sali minerali e vitamine. E non fatevi problemi se non possedete una gelatiera: basta un robot da cucina o un mixer! Ma vediamo la ricetta!
La ricetta del gelato a fragola, vaniglia e cioccolato light
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo (in congelatore): una notte
Porzioni: 5 coppette
Calorie: 50
Ingredienti
- 2 banane mature
- 100 gr di fragole (per il gelato alle fragole)
- essenza di vaniglia (per il gelato alla vaniglia)
- 1 cucchiaio di cacao (per il gelato al cioccolato)
- 6 cucchiai di latte
- 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o 6 cucchiaini di zucchero di canna o normale)
Preparazione
- Iniziare la preparazione dei 3 gelati alla frutta light tagliando le banane in lamelle non troppo sottili, dopodiché trasferirle in un contenitore e metterle in congelatore per una notte intera. Fate lo stesso con la frutta che desiderate, fragole, frutti di bosco, melone, ecc.
- Dopo il riposo in congelatore, estrarre le banane dallo stesso e iniziare la preparazione dei 3 gusti diversi di gelato.
- Per la preparazione del gelato alla fragola, aggiungere al mixer 4-5 pezzetti di banana congelata e 4-5 fragole, 2 cucchiai di latte e 1 cucchiaino di dolcificante e frullare fino ad ottenere la cremosità desiderata del gelato. Se il vostro frullatore o mixer non è molto potente aiutatevi con un cucchiaio e mescolate all’interno o aggiungete qualche altro cucchiaio di latte.
- Una vota raggiunta la cremosità desiderata ecco pronto il gelato alla fragola che potete riporre in un contenitore apposito.
- Per la preparazione del gelato alla vaniglia, ripetiamo lo stesso procedimento. Aggiungere una decina di pezzetti di banana congelata, la polvere di vaniglia o l’essenza, 2 cucchiai di latte, un cucchiaino di dolcificante e frullate fino ad ottenere la cremosità desiderata.
- Per la preparazione del gelato al cioccolato invece, aggiungiamo al mixer una decina di pezzetti di banana congelata, 1 cucchiaio di cacao, 2 cucchiai di latte, 1 cucchiaino di dolcificante e frullate fino ad ottenere la cremosità desiderata.
- A questo punto, i 3 gelati a fragola, vaniglia e cioccolato sono pronti per essere gustati.
Consigli
Per rendere il gelato ancora più gustoso, è possibile aggiungere altri ingredienti a scelta come scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole, mandorle anche se è buonissimo al naturale, oltre che light e sano. Questo gelato dietetico può essere preparato anche in altri gusti, al melone, alla pesca, ai lamponi, ecc. Basterà congelare a fette sottili la frutta il giorno prima e preparare il gelato il giorno successivo. Ci vorranno solo 5 minuti!
Il gelato fatto in casa è molto più sano di quello acquistato e se si includono molti frutti di stagione dissetanti. Sono senza zucchero e molto rinfrescanti, possiamo sempre avere frutta nel congelatore pronta a trasformarsi in gelati cremosi pieni di colore e gusto. Inoltre sono molto semplici e veloci da fare, quindi perché non prepararli a casa?
Per la ricetta e la preparazione dei gelati, potete guardare il video qui di seguito!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.