La torta di nocciole con 3 ingredienti, gustosa e dietetica con sole 190 calorie!
Una torta veloce che si prepara in modo molto semplice? Non avete voglia di stare troppo tempo ad impastare? Ok, abbiamo la torta per voi: con soli tre ingredienti avrete un dolce pronto per la vostra cena improvvisata con gli amici. La torta di nocciole è perfetta per la colazione dei bambini, per il tè con le amiche o per il dopo cena, come dessert. Essendo naturalmente priva di glutine, come la farina di mandorle, è ottima anche nel caso in cui, tra i commensali, ci sia qualcuno che soffre di celiachia. Potete acquistare la farina di nocciole già pronta per l’uso, oppure potete acquistare le nocciole da un fornitore di fiducia, tostarle e tritarle con il tritatutto.
Quest’ultima opzione sarebbe quella da preferire, in quanto purtroppo, sugli scaffali dei supermercati, troppo spesso le nocciole arrivano da paesi lontani, dove non esistono tutte le regole stringenti d’igiene che esistono in Italia. Tornando alla nostra torta di nocciole, l’abbiamo resa ancora più leggera, sostituendo lo zucchero con un buon dolcificante in polvere, tipo la Stevia. In questo modo il dolce sarà particolarmente gradito ai bambini, ma anche alle loro mamme.
La ricetta della torta di nocciole con tre ingredienti, un dolce gustoso, buono e con poche calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190 Kcal
Ingredienti
- 200 grammi di nocciole (o farina di nocciole)
- 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (o 120 gr di zucchero di canna o normale)
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 4 uova
Procedimento
- Cominciate la preparazione accendendo il forno a 180°C.
- Se avete acquistato le nocciole da un’azienda locale, dovrete prima tostarle qualche minuto in padella, poi tritarle; consigliamo di tritarle prima in modo grossolano, toglierne una parte, e tritare il resto più finemente, in modo da creare un impasto disomogeneo e croccante.
- Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma.
- Mescolate i tuorli con il dolcificante, sbattendo per qualche minuto con lo sbattitore elettrico.
- Aggiungete la farina di nocciole ai tuorli, il cacao e mescolate con molta cura.
- Aggiungete infine gli albumi montati a neve, con una spatola, tramite movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Imburrate ed infarinate una tortiera apribile di circa 18-20 cm di diametro, oppure foderate con carta forno il fondo ed ungete il bordo laterale.
- Versate il composto nella tortiera ed infornate per 30/35 minuti, a seconda della potenza del vostro forno.
- Estraete e fate raffreddare la vostra torta di nocciole.
- Se vi piace, spolverizzate con buccia d’arancia grattugiata.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.