Metti un uovo crudo nei tuoi vasi di casa, il motivo sarà geniale!
L’uovo è uno scrigno prezioso, un alimento adatto a tutti, ricco di proteine, aminoacidi essenziali, vitamine e sali minerali. Tranne qualche raro caso di allergia o intolleranza, tutti apprezzano la versatilità ed il gusto unico delle uova; fritte, sode, sbattute, nei dolci, nelle torte salate, cosa sarebbe la cucina senza di loro? Ne abbiamo parlato in un articolo su questo sito, enumerando addirittura 10 buoni motivi per mangiarle sempre.
Mettere un uovo crudo nei vasi
Una delle cose che invece non ci aspettavamo, è che le uova possono essere usate anche come fertilizzanti per i nostri vasi preferiti. Le uova contengono alcuni minerali, come il magnesio, il potassio ed il sodio, che sono molto utili per la salute delle piante.
Ma prima di vedere come utilizzare le uova, come fertilizzanti naturali, un altro piccolo consiglio bonus. Se vi è capitato di vedere le foglie delle piante del balcone, o dell’insalata nell’orto, mangiucchiate dalle lumache, non mettete veleno nel terreno, ma riciclate i gusci delle uova. Basterà sbriciolarli intorno alle piantine, soprattutto da giovani, e le lumache le ignoreranno. Infatti gli spigoli creati dai gusci delle uova, non rendono agevole il loro percorso, scoraggiandole definitivamente.
Arricchire il terriccio con le uova
La prossima volta che mettete una nuova piantina in un vaso, ricordatevi questo piccolo trucco. Dopo aver versato un po’ di ghiaia sul fondo per il drenaggio, versate cinque centimetri di terriccio. Poi sistemate un uovo al centro, se possibile con un piccolo foro in cima praticato con un ago.
Versate sopra all’uovo ancora terriccio, fino a tre o quattro centimetri dal bordo del vaso. Poi fate dei fori nei quali inserire i vostri semi, richiudete, innaffiate regolarmente e aspettate. La stessa cosa si può fare con le giovani piantine acquistate al mercato. Le uova possono anche essere scadute, perché in ogni caso, per fare effetto sul terreno, devono andare in putrefazione.
La sorpresa sarà sicuramente piacevole, ma soprattutto rispettosa per l’ambiente, dato che in questo modo il terreno resta del tutto privo di inquinanti. Si tratta di una tattica sicuramente speciale, in modo particolare per le piante dell’orto, che finiranno poi sulla nostra tavola.