Per chi non ha problemi di linea, le polpette di zucca possono essere anche fritte per un paio di minuti e fatte poi riposare su della carta assorbente per rimuovere l’olio extra. Saranno ancora più gustose!
Le polpette di zucca morbidissime, buone e facili da fare. Solo 45 calorie l’una!
Le polpette di zucca sono un secondo piatto sano e leggero che si prepara in pochissimo tempo. La zucca ha poche calorie e ha un’alta percentuale di acqua, quindi è molto utile includerla nelle ricette se si vuole perdere peso. Queste polpette piaceranno ai grandi e ai bambini e possono essere preparare sia come secondo piatto che come antipasto. E’ una ricetta leggera e può essere consumata anche dai vegetariani, ottima da mangiare sia in estate che in inverno. Inoltre, non è una ricetta difficile da fare, quindi tutti saranno in grado di preparare queste polpette. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta delle polpette di zucca, buone, gustose e con pochissime calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Porzioni: 14 polpette
Calorie (per polpetta): 45
Ingredienti
- 700 gr di zucca
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano
- 40 gr di pangrattato
- 50 gr di provola affumicata
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per la preparazione delle polpette di zucca, rimuovere tutte le bucce della zucca e tagliarle a cubetti. Cuoci per circa 25-30 minuti in una padella fino a quando la zucca non si ammorbidisce completamente e l’acqua evapora del tutto.
- Una volta pronta fate raffreddare, portate la zucca in un recipiente e aggiungete il parmigiano reggiano, il pangrattato, l’uovo, sale e pepe. Mescolate fino ad integrare bene gli ingredienti. Se vedete che la consistenza della zucca è ancora molle, aggiungete altro pangrattato.
- Prendete una piccola quantità e formate delle piccole polpette schiacciate e aggiungete al centro all’interno un pezzettino di provola affumicata e chiudete per bene. Continuate fino al termine degli ingredienti.
- Cuocete in una pentola antiaderente le polpette di zucca con un filo d’olio extravergine a fiamma bassa o in forno alla temperatura di 180°C per circa 25 minuti.
- Una volta cotte, fatele raffreddare un po’, spolverate con un po’ di parmigiano e servite.