La torta al muesli e cioccolato: buonissima per colazione, soffice e ha solo 200 calorie!
La torta al muesli è un dolce semplice, gustoso, ma, soprattutto, sano e nutriente. Questa deliziosa torta, apprezzata sia dai grandi che dai piccoli, può essere preparata in casa per gustarla al mattino a colazione assieme ad un bicchiere di latte. Sicuramente vi darà la giusta carica per affrontare al meglio la giornata.
La torta al muesli è infatti indicata per la prima colazione, in quanto la miscela di cereali che contiene è ricca di vitamine, sali minerali e fibre. Inoltre, è il dolce ideale per chi segue un regime alimentare dietetico. E’ anche ottima da proporre ai vostri bambini a merenda durante la pausa dai compiti o dai giochi. La preparazione di questo dolce è facile e veloce. Ecco di seguito la ricetta. Buona preparazione e, soprattutto, buon appetito!
La ricetta della torta al muesli buonissima, nutriente e con pochissime calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 200
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 3 uova
- 125 gr di yogurt
- 80 gr di muesli
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 80 gr di dolcificante stevia (180 gr di zucchero di canna integrale oppure normale)
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 10 gr di lievito per dolci
- 80 gr di olio di semi
- zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Preparazione
- Iniziare la preparazione della torta al muesli montando le uova con il dolcificante stevia per circa una decina di minuti, o meglio, fino a quando si ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Successivamente, aggiungere lo yogurt, l’olio, la buccia di arancia, la farina e il lievito setacciati.
- Infine, unire il muesli e le gocce di cioccolato.
- Dopo aver rivestito uno stampo per torte con carta da forno, versare all’interno il composto appena preparato e inserire lo stampo in forno già caldo facendo cuocere la torta per circa 40 minuti. Prima di togliere il dolce dal forno, occorre fare la prova stecchino.
- A cottura ultimata, sfornare la torta, farla raffreddare, sformarla, disporla su un piatto per dolci.
Potete spolverare la superficie della torta muesli con un po’ di zucchero a velo se volete, tagliarla a fette e servirla.