La torta di albicocche e cioccolato, un dolce morbido, facile e leggero. Ha solo 160 calorie!
La torta di albicocche e cioccolato è inusuale e non così famosa come la sua parente stretta, pere e cioccolato. Ma questo è un peccato, perché il connubio tra le albicocche ed il cioccolato è qualcosa di piacevole e sorprendente. Cerchiamo subito di rimediare, spiegando come si prepara uno tra i dolci più squisiti, gradito a grandi e piccoli. La torta di albicocche e cioccolato è ottima per la colazione, grazie al suo apporto energetico, ma anche per un dessert speciale, dopo una cena con i propri cari. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della torta di albicocche e cioccolato, facile, veloce e con poche calorie
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160
Ingredienti
- 4 uova
- 4 albicocche
- 100 grammi di farina
- 80 grammi di cioccolato fondente
- 50 grammi di olio di semi
- 10 grammi di cacao
- 50 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia (o 100 gr di zucchero di canna o normale)
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Per decorare: 1 albicocca e zucchero a velo q.b.
Istruzioni per la preparazione
- Cominciate preparando una tortiera di 22 cm di diametro.
- Accendete il forno selezionando 180°C di temperatura.
- Ponete sul fuoco un pentolino con acqua a bollire e sistemate sopra una ciotola resistente, non di plastica, nella quale farete sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
- Mentre il composto di cioccolato si raffredda, montate le uova con il dolcificante, usando la frusta o lo sbattitore elettrico per almeno cinque minuti.
- Unite il cioccolato lentamente e l’olio di semi, continuando a mescolare energicamente il composto.
- A questo punto cominciate ad inserire tutti gli altri ingredienti: farina, lievito, sale e cacao.
- Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, versate tutto nella tortiera.
- Aggiungete le albicocche tagliate a fettine, spargendo uniformemente.
- Cuocete in forno per 35 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
- Estraete la torta e fate raffreddare bene.
- Se lo preferite, potete decorare cospargendo la torta con un po’ di zucchero a velo e con delle fettine di albicocca.
Nota: se non volete aumentare l’apporto calorico della torta con lo zucchero a velo sulla superficie, potete scegliere una decorazione a base di farina di cocco e fettine di albicocca, oppure con il cacao e l’albicocca.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.