La torta stregata con cocco e mele morbida, gustosa e con sole 160 calorie!
La torta stregata con cocco e mele è un dolce sofficissimo, gustoso e, soprattutto, leggero. Potete realizzare questa deliziosa torta in casa per offrirla ai vostri ospiti dopo un pranzo o una cena in compagnia, oppure ogni qualvolta volete realizzare un dolce per gustarlo assieme ai vostri familiari. Chi la assaggerà, si leccherà sicuramente i baffi e chiederà il bis per quanto è buona, ma, soprattutto, profumata e fresca grazie alla presenza del cocco, che conferisce alla torta una nota in più.
L’aggettivo “stregata” vuol far significare che questo dessert contiene fra gli ingredienti anche il liquore Strega: il retrogusto sarà quindi intenso e sublime. La preparazione di questo dolce è semplice e veloce. Ecco, di seguito, la ricetta. Buona preparazione e buona degustazione!
La ricetta della torta stregata con cocco e mele morbida e con pochissime calorie
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie (a fetta): 160
Ingredienti
- 150 gr di farina tipo 00 di grano tenero
- 50 gr di farina di cocco rapè
- 250 gr di mele bianche
- 50 gr di dolcificante stevia (110 gr di zucchero di canna integrale oppure normale)
- 3 uova
- 80 ml di liquore Strega (o un altro liquore dolce a piacere)
- 60 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Iniziare la preparazione rompendo le uova e sbattendole assieme al dolcificante stevia in una ciotola, fino a raggiungere un composto gonfio e chiaro.
- Unire l’olio, il liquore Strega, la farina 00 e la farina di cocco continuando a lavorare bene il composto con le fruste elettriche.
- Successivamente aggiungere il lievito setacciato e amalgamare bene.
- Lavare e sbucciare le mele, tagliare ognuna di esse in 8 spicchi eliminando anche il torsolo centrale e tagliare ogni spicchio a pezzettini sottili.
- Aggiungere le mele al composto e amalgamare bene con un cucchiaio.
- Imburrare e infarinare uno stampo per torte, versare il composto ottenuto e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti. Prima di estrarre la torta dal forno, è bene effettuare la prova stuzzicadente.
- A cottura ultimata, sfornare la torta, farla raffreddare, sformarla, disporla su un piatto per dolci, spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e servirla.