La Colomba pasquale: la ricetta facile e leggera che si prepara in 10 minuti!
La colomba pasquale è una ricetta facile e veloce da preparare a casa, più leggera e con meno calorie per gli amanti della linea. Mentre i supermercati cominciano a riempirsi di colombe multicolori, le persone a dieta cercano di resistere pensando agli zuccheri presenti e alle calorie di troppo. Ma ci sono i bambini, i ragazzi, i mariti, gli altri membri della famiglia che bisogna comunque accontentare.
Se siamo in un regime dietetico controllato e non possiamo assolutamente sgarrare, allora perché non provare a preparare da sole una bella colomba light? In questo modo, intanto siamo tranquille sugli ingredienti utilizzati, perché la prepariamo noi, e poi possiamo limitare l’uso di quelle sostanze che le fanno diventare troppo caloriche. Ecco quindi la colomba light, buona per tutti, grandi e piccoli, ma soprattutto per chi sta attento alla linea.
La colomba pasquale, la ricetta facile e gustosa con meno calorie
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10-12 fette
Calorie: 300
Ingredienti
- 300 grammi di farina
- 120 grammi di maltitolo o eritritolo (o zucchero normale)
- 150 grammi di fecola di patate
- 2 uova
- 250 grammi di yogurt bianco
- 90 ml di olio di semi
- 60 grammi di cioccolato fondente o arancia candita
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 1 fialetta di aroma al limone
Per fare la glassa occorrono:
- 30 grammi di zucchero di canna
- granella di zucchero (facoltativo)
- 1 albume
- mandorle q.b.
Preparazione
- Accendete il forno in modalità statica e portate la temperatura a 180°C.
- In un contenitore capiente, versare lo yogurt, le uova, il maltitolo o zucchero e sbattere insieme con la frusta o lo sbattitore elettrico.
- Inserire la farina, la fecola di patate ed infine l’olio.
- Quando il composto è ben amalgamato aggiungere tutti gli altri ingredienti dell’impasto: vanillina, buccia d’arancia, lievito, sale, aroma di limone.
- Continuate a mescolare tutto dolcemente e poi versare la metà del composto nello stampo da colomba.
- Versate il cioccolato fondente ridotto a lamelle sottili, cercando di farne uno strato uniforme.
- Unite il resto del composto.
- Ora preparate la glassa: sbattete l’albume con lo zucchero di canna per formare un composto denso.
- Spennellate la superficie della colomba con la glassa, aiutandovi con un pennello o con un cucchiaio.
- Fate cuocere in forno statico per 45 minuti a 180°C. Se il forno è ventilato, 160° per 40 minuti.
- Al termine, verificate la cottura della colomba di Pasqua con uno stecchino, estraete e fate raffreddare.
- Aggiungete le mandorle e la granella di zucchero per decorare.
Leggi anche: Pastiera al cioccolato: la ricetta senza zucchero, burro e con meno calorie
Se siete alla ricerca di altri dolci da preparare per Pasqua, ecco a voi la pastiera classica napoletana light.