10 detersivi pericolosi per la salute che usiamo tutti i giorni per pulire casa

Adoriamo il comfort che molti detersivi per la pulizia della casa ci offrono, ma alcuni di questi prodotti che utilizziamo tutti i giorni possono avere un prezzo molto elevato per la nostra salute. Alcuni dei detergenti e delle sostanze utilizzate per pulire la casa, disinfettare, lucidare o sgrassare possono contenere sostanze molto dannose per la salute. Vediamo quali sono e come evitare questi rischi.
10 prodotti per la pulizia della casa tossici per la salute
1. Sapone da bucato e pasticche per la lavastoviglie
La maggior parte di questi prodotti per la pulizia contiene alcol, glicole propilenico e tripolifosfato di sodio. L’alcool può causare nausea e vomito se ingerito. Il glicole propilenico è irritante e può causare danni al sistema immunitario. Il tripolifosfato di sodio invece irrita la pelle e può causare cecità a diretto contatto con la pelle e gli occhi.
2. Profumi dei detergenti
La fragranza o il profumo dei detergenti per la casa possono causare asma, nausea, irritazioni della pelle, sbalzi d’umore improvvisi, depressione e perdita di memoria. Il colpevole è l’EDTA, un inquinante organico persistente e super dannoso per l’ambiente.
3. Detersivo per il bagno e la toilette
Di solito questi detersivi contengono cloro, un elemento chimico che irrita la pelle, gli occhi e i polmoni. Inoltre, di solito porta il para-diclorobenzene, che può danneggiare gli occhi, il naso e il sistema nervoso. E nei prodotti disinfettanti c’è di solito il fenolo, un componente molto dannoso se ingerito poiché potenzialmente cancerogeno.
4. Lavavetri
La maggior parte di questi prodotti è composta da ammoniaca, un composto che in grandi concentrazioni può irritare gli occhi, la gola e il tratto respiratorio. Può inoltre infiammare i polmoni, distruggere la mucosa gastrica e provocare lesioni nell’epidermide.
5. Candeggina
Uno dei suoi componenti, l’ipoclorito di sodio, è particolarmente dannoso. Ingerito in grandi quantità provoca delirio, bassa pressione sanguigna e gravi danni all’esofago e allo stomaco. Non deve mai essere miscelato con l’ammoniaca poiché produce una reazione chimica che emette gas tossici.
6. Detergenti per pulire il forno
I detergenti che utilizziamo per pulire il forno di casa di solito contengono idrossido di sodio o soda caustica, un prodotto che può causare danni molto gravi al sistema gastrico e digestivo in caso di ingestione. Tale composto si trova di solito anche nei prodotti disinfettanti e antifungini.
7. Sgrassanti
Di solito contengono solventi butilici tossici, che possono danneggiare il fegato, i reni e il sistema nervoso centrale. Inoltre si trovano spesso anche in detergenti multiuso e per vetri.
Leggi anche: Allarme detersivi liquidi e capsule: Nocivi sulla pelle di grandi e bambini. Dash tra i peggiori!
8. Anti-calcare e detergenti per metalli
La sostanza dannosa in questi prodotti è l’acido cloridrico o acido muriatico, che è super corrosivo e irritante per qualsiasi tessuto che viene a contatto con esso. Un’esposizione molto elevata a questo acido può causare liquido nei polmoni e morte per soffocamento.
9. Detergente per pulire scarpe e pavimenti
Fai molta attenzione se tra i suoi componenti c’è il nitrobenzene, un prodotto molto tossico e facilmente assorbibile dalla pelle, dai polmoni e dall’intestino. In caso di contatto, respirandolo in grandi quantità o ingerendolo può causare gravi danni al sistema nervoso, difetti al feto nelle donne in gravidanza e persino la morte.
10. Detergenti per lucidare i mobili
Di solito questi detergenti contengono formaldeide, un composto che l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classifica come “cancerogeno confermato per l’uomo”.