Brufoli, addio! Come eliminarli naturalmente e perchè si formano

I brufoli che appaiono sul viso sono uno dei problemi estetici più comuni. Si verificano quando i pori si intasano a causa dell’accumulo di residui di sebo e cellule morte. Di conseguenza, appaiono sotto forma di piccoli comedoni bianchi o giallastri, quasi sempre attorno alle guance e alla zona “T” (fronte e naso). A volte non è facile rimuovere i brufoli, perché la loro origine può essere trovata in cause diverse.
Sebbene possano allertare uno squilibrio ormonale, un eccesso di tossine o alterazioni delle ghiandole sebacee, di solito non rappresentano un problema serio. I dermatologi sottolineano che ci sono fattori che possono peggiorare l’acne, come lo stress o la dieta.
Sebbene sul mercato ci siano molti prodotti cosmetici formulati per eliminarli, possiamo anche ricorrere a rimedi casalinghi efficaci che forniscono effetti simili senza spendere tanto. Ricorda sempre che, anche se li usi costantemente, devi avere pazienza. Quindi vedrai il risultato progressivamente.
In questa occasione vogliamo condividere con voi le ricette di 5 interessanti maschere facciali, che grazie alle loro proprietà facilitano la rimozione dei brufoli.
1. Maschera di yogurt e caffè per rimuovere i brufoli
La combinazione di yogurt e resti di caffè rende un ottimo esfoliante naturale. Aiutano a purificare la pelle in profondità e ridurre la presenza di cellule morte.
- Lo yogurt contiene acido lattico, una sostanza che purifica la pelle e aiuta a regolare il suo pH naturale.
- Da parte sua, il caffè stimola la circolazione e ha un effetto astringente che riduce le impurità accumulate nella pelle.
ingredienti
- ½ tazza di yogurt (125 g).
- 1 cucchiaino di residuo di caffè (5 g).
Come prepararlo?
- Versare il cucchiaino di caffè nella mezza tazza di yogurt e mescolare il tutto con un bastoncino o un cucchiaio di legno.
- Diffondere il prodotto sulla pelle del viso.
- I dermatologi consigliano di effettuare un delicato massaggio circolare per migliorare il suo effetto esfoliante.
- Lasciare agire per 10 minuti e risciacquare.
- Usalo tre volte a settimana, un uso eccessivo può danneggiare la pelle.
- Non dimenticare di usare una crema idratante dopo aver rimosso il resto della maschera.
2. Maschera di avena e aspirina per rimuovere i brufoli
La combinazione di ingredienti come avena, aspirina e cannella crea un ottimo trattamento estetico per la salute della pelle.
- Questo non solo serve a diminuire la presenza di brufoli sul viso, ma ripara anche il danno cellulare per dare alla pelle un aspetto più giovane.
Il segreto principale è nel suo acido salicilico, i cui effetti eliminano punti neri e piccoli brufoli. Questo ingrediente è uno dei componenti più importanti dei trattamenti anti-acne raccomandati dagli specialisti in dermatologia.
ingredienti
Come prepararlo?
- Inizia a schiacciare l’aspirina fino ad ottenere una polvere, quindi mescolala con farina d’avena, cannella e un po’ d’acqua.
- Dopo aver ottenuto una pasta densa, applicala su tutto il viso, evitando il contorno degli occhi e delle labbra.
- Lasciare asciugare per circa 20 minuti e prima di risciacquarlo strofinare con delicati massaggi circolari.
- Puoi usarlo fino a due volte a settimana.
Leggi anche: Punti neri, addio! Ecco come eliminarli definitivamente con questi rimedi
Leggi anche: Verruche, addio! Ecco 4 rimedi da provare per rimuoverle senza dolore
3. Maschera di uovo e limone per rimuovere i brufoli
I bianchi d’uovo sono uno dei rimedi domestici più utili per ridurre la presenza di punti neri e cedimenti.
- Il suo alto contenuto proteico sigilla i pori in modo naturale e ha un effetto rassodante che rende la pelle più tesa.
- Combinato con succo di limone crea una maschera antibatterica che riduce notevolmente la presenza degli agenti che causano l’acne.
Inoltre, fornisce al viso potenti antiossidanti per prevenire l’invecchiamento precoce.
ingredienti
- 1 bianco d’uovo
- ½ limone
Come prepararlo?
- Sbattere l’albume a neve e aggiungere il succo di limone.
- Estendi la maschera usando un pennello, facendo attenzione al contorno degli occhi.
- Lasciare agire fino a quando non si asciuga e risciacquare con acqua fredda.
- Ripeti l’uso tre volte a settimana.
- È importante applicarlo come trattamento notturno, perché il limone può macchiare il viso se esposto immediatamente al sole.
Leggi anche: Macchie marroni della pelle addio: da oggi le puoi finalmente eliminare
4. Maschera di miele e latte in polvere per rimuovere i brufoli
Sia il miele che il latte sono ricchi di proprietà che favoriscono la salute della pelle. La combinazione dei due aiuta a combattere i batteri che causano l’acne e la produzione di grasso in eccesso.
ingredienti
- 1 cucchiaio di miele puro (25 g).
- 1 cucchiaino di latte in polvere (5 g).
Come prepararlo?
- Mescolare bene entrambi gli ingredienti e, dopo aver formato una pasta, applicare sulla pelle con delicati massaggi.
- Lasciare agire per 15 minuti e risciacquare con acqua fredda.
- Usalo due volte a settimana.
5. Maschera di cannella e miele per rimuovere i brufoli
Un altro modo per sfruttare e migliorare le qualità antibatteriche del miele è mescolandolo con un po’ di cannella.
- Questa spezia popolare serve a stimolare la circolazione e fermare la crescita di vari tipi di microrganismi.
ingredienti
- 1 cucchiaio di miele puro (25 g).
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (5 g).
Come prepararlo?
- Preparare una pasta con i due ingredienti e strofinare sulle aree che si desidera trattare.
- Lasciare asciugare per 30 o 45 minuti e risciacquare.
- Usalo tre o più volte alla settimana.
Stai ancora soffrendo di brufoli? Inizia a provare alcuni dei rimedi che raccomandiamo oggi e vedrete che sono grandi alleati per avere una pelle più sana.
Non dimenticare di lavarti il viso due volte al giorno e chiedi al farmacista o al dermatologo eventuali domande relative alla lotta contro i brufoli.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.